Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Guardia di Finanza della Tenenza di Todi, li ha sequestrati presso un’attività commerciale del luogo, gestita da cittadini cinesi
Fuochi artifico sequestrati todi

In prossimità del capodanno si incrementano i controlli sui “botti” e fuochi di artificio, detenuti in maniera non conforme alla norme in materia. La Guardia di Finanza della Tenenza di Todi ha infatti scoperto fuochi d’artificio stoccati in un magazzino in totale assenza delle misure di sicurezza previste dalla legge, in un esercizio commerciale di Todi, gestito da cittadini cinesi.

Le Fiamme Gialle hanno rinvenuto fuochi pirotecnici del tipo candele, miniciccioli, petardi, trottole, batterie di fontane, bengala e fumogeni, stoccati insieme ad altra merce di natura infiammabile (quaderni di carta, oggetti in plastica e materiale da imballaggio), quindi con il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza con merci di natura diversa.

Inoltre, i locali dove era contenuto il materiale esplodente, non erano dotati di porte non combustibili, che devono essere sottoposte a revisioni periodiche, mancando quindi la corretta compartimentazione degli ambienti.

La titolare dell’attività commerciale, non è stata in grado nemmeno di esibire i registri di carico e il certificato di prevenzione incendi, previsti dalla normativa di settore.

I militari, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Spoleto, hanno pertanto sottoposto a sequestro preventivo 23.758 prodotti esplodenti con un NEC (contenuto esplosivo netto) complessivo di oltre 32 kg.

Gli articoli pirotecnici sono stati sequestrati e l’amministratrice della società è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria competente, per non aver adottato le idonee misure di sicurezza per lo stoccaggio del materiale esplodente.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter