Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 12 gennaio riprendono a Todi gli appuntamenti mensili di "AnticaMente", format che si è esteso dalla città di Jacopone alle piazze di Orvieto, Foligno e Perugia: il calendario del 2025 nelle quattro piazze
oggetti-di-antiquariato-piu-ricercati

Anno nuovo anche per AnticaMente, mercatino mensile di antiquariato e collezionismo ormai consolidato non soltanto a Todi, dove è nato ormai diversi anni fa, sia in altre tre piazze dell’Umbria, Orvieto, Perugia e Foligno, nelle quali si è progressivamente esteso.
Il 2025 prenderà il via a Todi domenica 12 gennaio per poi proseguire, come di consueto, la seconda domenica di ogni mese, quindi il 9 febbraio, il 9 marzo, il 13 aprile, l’11 maggio, l’8 giugno, il  13 luglio, il 10 agosto, il 14 settembre, il 12 ottobre, il 9 novembre e il 14 dicembre.
La mostra-mercato continuerà a svolgersi presso l’area in prossimità dell’EMI di Ponterio, a poche centinaia di metri dallo svincolo della superstrada E45, dove i banchi sono tornati a trovare posto dopo l’interdizione di Viale Menecali, davanti al Tempio della Consolazione, causa lavori di rigenerazione urbana.
Diffuso anche il calendario di FieraMente, la manifestazione “gemella” dedicata all’artigianato e vintage che si tiene però da marzo ad ottobre, sempre a Todi, la terza domenica di ogni mese, presso i Giardini Pubblici.  Appuntamento quindi il 16 marzo, il 20 aprile, il 18 maggioo, il 15 giugno, il 20 luglio, il 17 agosto, il 21 settembre e il 19 ottobre.
Come anticipato, AnticaMente si è allargata a macchia d’olio a tutto il territorio regionale offrendo nel 2025 ben 50 appuntamenti animati ogni mese da circa 200 espositori di antiquariato, modernariato, collezionismo e vintage provenienti da tutto il centro Italia.
Le piazze sono quelle di Orvieto, con mercatino in piazza della Repubblica ogni terza domenica del mese; di Perugia, con i banchi presenti per due giorni, sabato e domenica, ogni ultimo fine settimana del mese, in piazza Italia e i Giardini Carducci e a Foligno, in piazza della Repubblica e Largo Carducci, dove la mostra-mercato è il primo sabato di ogni mese.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter