Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 19 riparte l'iniziativa che da fine 2023 anima gli spazi dei Portici Comunali: l'appuntamento confermato ogni terza domenica del mese in centro storico
403723451_658622313053273_4444534320158136053_n

Domenica 19 gennaio inizia il nuovo anno anche per il Mercato della Terra Slow Food di Todi, iniziativa che si tiene dalla fine del 2023 ogni terza domenica del mese presso l’area dei Portici Comunali in piazza del Popolo, un luogo che nei decenni del dopoguerra ospitava un piccolo mercato ortofrutticolo quasi spontaneo. Altri tempi quelli, richiamati però dallo stesso spirito: quello di mettere in connessione diretta produttori locali e cittadini-consumatori, il tutto nel contesto di una politica di promozione del territorio e di una crescente consapevolezza al consumo.

Dodici le aziende presenti in questo primo appuntamento con una esposizione e vendita di uova, noci, formaggi, salumi, miele, farro, pasta, confetture, vino, liquori, olio, legumi, tartufi, frutta, verdura e zafferano.
Il mercato aprirà come di consueto alle 10:00 del mattino per restare aperto anche nel pomeriggio.
Secondo il calendario le prossime edizioni dell’iniziativa di Slow Food si terranno il 16 febbraio, il 16 marzo, il 20 aprile, il 18 maggio, il 15 giugno, il 20 luglio, il 17 agosto, il 21 settembre, il 19 ottobre, il 16 novembre e il 21 dicembre.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter