Partiranno intorno al 20 Marzo i lavori di rifacimento dell’area del Mercataccio, la richiesta di incontro avanzata dal Comitato Vivi il Centro unitamente a Confesercenti alla fine di gennaio non è stata accolta dall’Amministrazione Comunale per cui, a pochi giorni dall’avvio del cantiere – che si protrarrà per non meno di 6 mesi, gli impatti sulla viabilità e le ricadute per residenti ed operatori sono tuttora ai più sconosciuti.
Ci si aspetta, di qui a breve, la usuale delibera “a sorpresa” con cui saranno rese note le modifiche al traffico veicolare, nonché gli inevitabili divieti di sosta che per mesi sconvolgeranno un’area che rappresenta uno snodo cruciale all’interno del Centro Storico.
È circostanza nota che l’Amministrazione abbia ritenuto prioritario confrontarsi con alcuni soggetti portatori di interessi privati nell’area interessata, tralasciando totalmente di avere pari attenzione per coloro che si fanno e si sono fatti portatori di interessi collettivi e diffusi. Questi ultimi si vedranno pertanto costretti ad affrontare le criticità del caso senza alcuna informazione preventiva né premura verso eventuali situazioni meritevoli di ascolto e confronto.
Rammarica che l’Amministrazione Comunale percepisca il Comitato Vivi il Centro come un costante problema anziché come una valida opportunità, tuttavia, stante anche i crescenti disagi del centro cittadino, l’azione di proposta e stimolo finora attuata proseguirà senza battute di arresto.
Il nuovo cantiere andrà infatti a sovrapporsi a quello di Via Termoli che nel frattempo continua a languire, le promesse ai residenti di quell’area di apertura al traffico veicolare nei fine settimana sono state ampiamente disattese, così come le richieste di confronto avanzate dagli stessi sono state accolte solo in via formale, senza nessuna reale volontà di alleviare le problematiche di chi ormai vive in ostaggio da mesi.
Se tutto procederà come è stato fino ad oggi, è fin troppo semplice immaginare quali traversie dovranno patire i residenti di Via Cesia, Santa Maria in Cammuccia, Via Giacomo Matteotti.
Nelle prossime settimane si osserverà attentamente l’impatto del nuovo cantiere sulla vita quotidiana della città con l’impegno di promuovere momenti di confronto con la cittadinanza.