Condividi su facebook
Condividi su twitter
La nuova Presidente Cristina Ranieri insieme al nuovo direttivo hanno già previsto  le linee guida e gli obiettivi da raggiungere in primo luogo quello dell’incremento delle donazioni
avis collazzone

L’assemblea dei soci dell’Avis di Collazzone, tenutasi a Gaglietole il 22 febbraio 2025, ha visto il rinnovarsi del Consiglio direttivo ed è stata l’occasione per fare un bilancio sull’attività degli ultimi anni dell’associazione. 

Il Presidente uscente Paolo Fiorini Granieri ha ribadito l’importanza dei consueti incontri di sensibilizzazione avvenuti con le scuole elementari e medie e dei momenti di confronto con le altre Avis limitrofe, in merito anche alle problematiche inerenti al centro di raccolta di Pantalla. Fondamentali anche le occasioni di socializzazione durante l’anno, come la gita a Rimini dello scorso settembre che ha visto la partecipazione di 50 persone.

Parlando di numeri, nello scorso anno l’Avis di Collazzone ha avuto 9 nuovi iscritti e ha raccolto, presso il centro raccolta di Pantalla e presso l’Ospedale di Perugia, 164 sacche di sangue. In totale, Avis Collazzone ha raccolto 3781 sacche di sangue nel corso dei suoi 21 anni di attività. 

Durante l’incontro è intervenuto il Sindaco Laura Antonelli, complimentandosi con l’Associazione per il lavoro svolto in questi anni, ribadendo la vicinanza dell’Amministrazione Comunale all’attività dell’Associazione e auspicando un buon lavoro al nuovo Consiglio Direttivo; anche l’Avis Regionale ha voluto complimentarsi con l’Avis di Collazzone ed ha illustrato le attività svolte in questi anni a livello regionale, non tralasciando di evidenziare le difficoltà presenti nei vari centri di raccolta.
Al termine dell’incontro sono stati premiati i soci donatori con le rispettive benemerenze. 

Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Avis Collazzone, che rimarrà in carica per 4 anni, è dunque ora costituito da Cristina Ranieri, presidente; Luigi Sforna, vicepresidente; Paolo Fiorini Granieri, segretario; Alessandro Fastellini, tesoriere; Mirco Montanucci, Simone Biondi e Guido Fastellini, consiglieri. 

Il nuovo Direttivo ha inoltre già stabilito le linee guida e gli obiettivi da raggiungere in questo anno, con alcune proposte da valutare come l’ipotesi di una passeggiata ecologica; rimane la certezza che è fondamentale incrementare la periodicità delle donazioni, non tralasciando l’importanza dell’attività di pubblicizzazione. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter