Lettera aperta
Egregio Signor Sindaco,
Mi chiamo Marco Cherubino Orsini e sono un cittadino residente nel centro storico di Todi. Le scrivo per esprimere la mia grande preoccupazione riguardo alla modalità di trattamento dei cittadini residenti in centro, in particolare per quanto riguarda i lavori di riqualificazione della Piazza del Mercato Vecchio, che dovrebbero iniziare il 20 marzo, secondo quanto riportato dai giornali.
Desidero esprimere il mio rammarico per la mancata partecipazione dei cittadini residenti nel centro storico alla pianificazione di questi lavori. Nessuna comunicazione è stata fatta ai residenti riguardo all’inizio dei lavori, che si protrarranno per mesi e, visti i precedenti, probabilmente per anni, sottraendo l’unico parcheggio a disposizione.
Inoltre, vorrei sottolineare le preoccupazioni riguardanti la sicurezza. Il cantiere inevitabilmente influenzerà il traffico già complesso in un centro storico come quello di Todi. La condizione di molti residenti anziani, che probabilmente subiranno le maggiori conseguenze, deve essere presa in seria considerazione. È fondamentale che vengano adottate misure adeguate a garantire la sicurezza di tutti i cittadini durante i lavori.
Infine, desidero ribadire l’importanza di una comunicazione chiara e tempestiva ai residenti. È essenziale che i cittadini siano informati in modo dettagliato e trasparente riguardo ai lavori, alle tempistiche e alle misure che verranno adottate per minimizzare i disagi. Una comunicazione efficace contribuirà a ridurre l’incertezza e a favorire una maggiore collaborazione tra l’amministrazione comunale e i residenti.
Vorrei anche evidenziare l’impatto economico che questi lavori avranno sulle attività del centro storico. La chiusura del parcheggio e le difficoltà di accesso potrebbero influenzare negativamente le attività commerciali e turistiche della zona, che già affrontano sfide significative. È importante considerare misure di supporto per le attività economiche locali durante il periodo dei lavori, al fine di mitigare le conseguenze economiche e preservare la vitalità del centro storico.
Chiedo gentilmente che vengano considerate soluzioni alternative per il parcheggio durante il periodo dei lavori. Ad esempio, potrebbe essere utile identificare aree di parcheggio temporanee nel centro e/o nelle immediate vicinanze, implementare un servizio di navetta per facilitare l’accesso dei residenti e dei visitatori in orari adeguati alla normale fruibilità dei servizi, visite mediche e approvvigionamenti, in particolare per le persone anziane e disabili, che si affidano all’automobile come integrazione alla propria mobilità. Queste misure potrebbero contribuire a ridurre i disagi e a mantenere un livello di accessibilità adeguato a tutti.
Chiedo infine che venga presa nella giusta considerazione la voce dei cittadini residenti nel centro storico e che vengano fornite informazioni dettagliate riguardo ai lavori e alle misure che verranno adottate per minimizzare i disagi.
In attesa di un suo riscontro, le porgo cordiali saluti.