Condividi su facebook
Condividi su twitter
Presente all’incontro anche la sindaca di Collazzone Laura Antonelli, l’Assessore Regionale all’agricoltura Simona Meloni
contoterzisti

L’associazione Contoterzisti Umbria ha celebrato alcuni giorni fa, la Festa della Donna e il suo decimo compleanno presso la Country House Il Piancardato di Collazzone e Tiro a Volo Piancardato A.P.D., che ha ospitato i Mondiali di tiro a volo nel 2016.

“Noi contoterzisti, quando ci giriamo, vediamo il futuro, non il passato. Così nacque Uncai e quasi contemporaneamente Contoterzisti Umbria”, ha detto Sergio Bambagiotti, presidente dei contoterzisti umbri e consigliere Uncai (Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali) “Per noi umbri è stata una scommessa fatta con Confagricoltura”. Bambagiotti ha poi ringraziato l’associazione di agricoltori, rappresentata dal direttore regionale Cristiano Casagrande e da Donato Rossi, delegato di Giunta nazionale.

Presenti alla manifestazione la Sindaca di Collazzone, Laura Antonelli, l’Assessore Regionale all’agricoltura Simona Meloni e Valeria Moratello, Presidentessa dell’associazione di contoterzisti ConfaVerona.

L’Assessore Simona Meloni ha parlato dei contoterzisti come presidio importante del territorio, insieme ad agricoltori e allevatori, affermando anche come il contoterzismo sia un settore che sopperisce al gap di un’agricoltura spesso sottodimensionata: “Il 30% delle aziende agricole si rivolge ai terzisti, un motore di sviluppo, efficienza ed efficacia”

La Sindaca di Collazzone, Laura Antonelli, ha evidenziato come “le piccole aziende siano l’ossatura e il supporto per il mantenimento dell’equilibrio territoriale e ambientale, ma in solitudine non si possono affrontare le grandi sfide e i mercati”. Ha quindi lanciato la proposta di un tavolo di filiera per la Media Valle del Tevere, per unire le forze su un progetto comune, con i contoterzisti volano di sviluppo sia per le attività agricole sia come presidio del territorio.

In videocollegamento è intervenuto l’Onorevole Davide Bergamini, primo firmatario della proposta di legge per l’Albo nazionale: “L’albo serve a riconoscere il grande lavoro dei contoterzisti, i migliori interpreti delle tecnologie più innovative”.

Il presidente nazionale di Uncai, Aproniano Tassinari, ha tratto le conclusioni dell’incontro: “Se non viene fatto nulla, e parlo di alluvioni, frane, tutto si ripeterà da capo. Cosa deve accadere perché si faccia qualcosa? Uncai sta facendo la sua parte cercando di portare professionalità nel settore attraverso l’albo nazionale dei contoterzisti. È rivolto a chi vuole migliorare le cose. Formazione, corretto uso delle tecnologie, piena collaborazione con l’agricoltore e specializzazione sono le pietre miliari.” 

All’Assemblea erano presenti i vice presidenti di Contoterzisti Umbria, Daniele Giovagnoli Sabatino Tordenti, il direttore Andrea Stortini e tutti i collaboratori di questi dieci anni. Commosso è stato il ricordo di Sandro Stentella, uno dei fondatori dell’associazione, scomparso un anno fa. Tra gli intervenuti, Marco Caprai, già presidente di Confagricoltura Umbria, l’ex assessore Roberto Morroni, il direttore di Confagricoltura Umbria Cristiano Casagrande, e gli sponsor della giornata, il concessionario di macchine agricole MaierVredestein Tyre e Agriges.

UNCAI è l’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali e rappresenta solo chi svolge l’attività agromeccanica in forma autonoma e professionale. È presente in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter