In questi giorni abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di automobilisti e abitanti nella zona dei disagi registrati nella percorrenza della strada alternativa del Furioso che, per circa un anno e mezzo, dovrà assicurare il collegamento fra i comuni di Todi, Monte Castello di Vibio, Fratta Todina, ecc. durante tutto il periodo di chiusura della strada regionale n. 397 interessata ai lavori di ristrutturazione del ponte di Montemolino avviati nei mesi scorsi.
La strada in questione è stata solo parzialmente sistemata e non appare idonea ad ospitare un notevole transito di autovetture a causa di uno spazio di carreggiata insufficiente in alcuni punti tale da rendere difficoltoso l’incrocio, cunette alte e profonde, segnaletica non adatta ma, soprattutto, del materiale instabile sulla carreggiata che crea disagio e pericolo per gli automobilisti.
La realizzazione del depolverizzato – anzichè una completa bitumatura come era previsto e preannunciato in origine – non sembra aver migliorato di molto la condizione precedente di strada bianca e la stessa continua a presentare problemi di polvere, nonchè un continuo rischio di uscire dalla carreggiata con conseguenze per la stessa incolumità degli utenti.
Anche alcuni operatori commerciali della zona hanno fatto presente che, a causa di questi disagi che limitano fortemente l’utilizzazione della strada, si ritengono danneggiati anche economicamente da questa situazione.
Si richiede pertanto un intervento risolutivo da parte delle istituzioni interessate – Regione Umbria e comuni della zona – affinchè la ditta incaricata dei lavori sul ponte e della manutenzione della strada ponga in essere con la massima urgenza soluzioni tecniche idonee, affinchè venga garantito un transito in piena sicurezza per tutti gli utenti.