A Deruta si vive bene. E a lungo. Testimonial è da qualche giorno anche Sabatina Fastellini, neo centenaria che per il suo compleanno secolare ha ricevuto, oltre l’affetto di familiari ed amici, anche la visita del Sindaco Michele Toniaccini con tanto di fascia tricolore e targa ricordo dell’Amministrazione comunale a nome dell’intera comunità derutese.
La signora Sabatina, che gode di buona salute, è in ottima compagnia, visto che nella città della ceramica sono ben sei le persone ultracentenarie, cinque donne e un uomo, con una di loro avviata al traguardo dei 102 anni. Sono equamente divise tra centro storico e frazioni, a testimonianza che qui l’aria è buona ovunque.
“Come primo cittadino – commenta Toniaccini – è un motivo di soddisfazione poter rendere omaggio a queste persone che tanto hanno contribuito, ognuno a loro modo, alla crescita e al benessere di Deruta, spesso anche con sacrificio e sempre con spirito positivo”.
Che non si tratti di casi isolati lo dimostra il fatto che a Deruta ci sono sette residenti con 99 anni, undici con 98, sette con 97, tredici con 96 anni, per un totale di ben 195 ultranovantenni. Un bel gruppo, dunque, che conferma come la città e la regione siano una terra del buon vivere.
“Dobbiamo essere felici e orgogliosi di questo – sottolinea il Sindaco – ma avvertire al contempo anche la responsabilità che questo comporta in termini di servizi e di assistenza a persone e famiglie che possono trovarsi a vivere situazioni di fragilità alle quali il Comune per primo deve saper dare risposta”.