Il presidente del’Etab La Consolazione ha presentato nella giornata di martedì denuncia alle autorità competenti per una serie di atti vandalici registrati lo scorso fine settimana ai danni del Parco degli Olivi della Consolazione. L’ente confida nell’operato delle forze dell’ordine affinchè i responsabili dei danneggiamenti dello spazio verde, di valore storico, culturale e paesaggistico di proprietà pubblica, possano essere assicurati alla giustizia grazie anche alla presenza di fototrappole.
Il presidente Mallozzi, nell’esprimere indignazione per il ripetersi di simili episodi in città, sottolinea anche come il Parco degli Olivi della Consolazione sia un bene culturale tutelato ai sensi del D.lgs 42/2004 e che quindi siano previste dalla normativa vigente delle aggravanti di pena.
Le indagini per risalire all’identità degli autori del malfatto sono già in corso. Gli inquirenti stanno analizzando attentamente i diversi indizi lasciati sul luogo dell’atto vandalico, elementi che si auspica possano condurre rapidamente all’individuazione dei responsabili.
L’Amministrazione di ETAB invita chiunque abbia informazioni utili a collaborare con le autorità competenti, al fine di contribuire a fare luce su questi episodi e a tutelare la bellezza e l’integrità di un patrimonio di tutti i cittadini di Todi.
Va detto che non si tratta di un caso isolato ma che sono diversi i luoghi, a partire dall’attiguo parco della Rocca, ad essere oggetto di atti di vandalismo. Una situazione che più volte lo stesso Sindaco Ruggiano ha denunciato come insostenibile, invitando le forze dell’ordine ma tutti i cittadini ad alzare il livello di vigilanza per contrastare episodi di imbecillità messi in atto spesso da ragazzi cosiddetti di “buona famiglia”.