Prosegue il percorso per la promozione e valorizzazione dei borghi appartenenti alla rete Terre e Musei dell’Umbria con una serie di appuntamenti che, iniziati a Deruta, con la presentazione del docufilm artistico “Film in Tour, cortometraggi creativi museali” e proseguiti ad Amelia presso il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca, ha fatto nei giorni scorsi fatto tappa a Cascia all’interno del Museo comunale di Palazzo Santi.
Del network Terre e Musei dell’Umbria fanno parte Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco ed Umbertide.
Gli eventi sono visti come uno un efficace strumento capace di coinvolgere la cittadinanza per renderla partecipe e consapevole delle bellezze, spesso nascoste e meno note, che si trovano in ogni angolo dell’Umbria. L’obiettivo è di mettere in luce le potenzialità artistiche, architettoniche e paesaggistiche dei vari territori al fine di promuoverle con finalità di attrazione turistica, stimolando anche il coinvolgimento dei giovani per fargli conoscere e apprezzare l’identità culturale dei luoghi in cui essi stessi si trovano a vivere.
Nell’occasione è stato anche proiettato il docu-film “Nella Terra delle Muse” che racconta le bellezze culturali e paesaggistiche umbre in chiave innovativa, creativa e coinvolgente, con la finalità di valorizzare i centri storici e i musei, e attrarre un turismo consapevole e sostenibile.
A seguito della proiezione del docufilm, è stato anche consegnato l’Oscar per il miglior cortometraggio del progetto culturale “Film in Tour”, assegnato al Comune di Cascia a seguito di una selezione da parte di una giuria di esperti, composta da giornalisti specializzati nel settore della cultura.