Ieri presso il Parco Fluviale di Torgiano è stata inaugurata la Passerella ciclopedonale sul Tevere, all’interno della “Torgiano Green Fest”, una giornata di festa all’aria aperta dedicata a tutti. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato il Sindaco di Torgiano, Eridano Liberti, il Consigliere regionale Cristian Betti e Massimiliano Prosciutti Presidente della Provincia di Perugia.
Emozionato e grato a tutta l’amministrazione comunale di Torgiano, di cui c’erano diversi esponenti oltre le tante associazioni del territorio, il Sindaco Liberti ha spiegato: “Le aziende non hanno solo lavorato a questo progetto, ma lo hanno sposato. Con questa passerella ciclopedonale ripristiniamo un collegamento tra una frazione e il suo capoluogo. Qui passerà la ciclovia fra l’Adriatico e il Tirreno, con un importante indotto per il turismo di questi luoghi particolarmente vocati, visto il pregio paesaggistico e ambientale di cui dispongono. Oggi – continua Liberti – la realizzazione di questa passerella, rappresenta un punto di partenza per la rinascita di un’area che sarà a disposizione della comunità diventando un elemento attrattivo per i i nuovi utenti invitati a scoprire e a riflettere su quelle storie che il tempo ha custodito”.
Il parco fluviale del Tevere ha visto anni di impegno per rendere quest’area un vero polmone verde attraverso la piantumazione di tanti alberi, la realizzazione del parco giochi e di un’area cani. Il costo dell’opera è stata di quasi 900 mila euro, in parte finanziati dalla Regione (600 mila euro) e per il resto da un cofinanziamento del Comune di Torgiano (280 mila euro).
Il tragitto tra Pontenuovo e il palazzo comunale è lungo solo un chilometro, si potrà andare nel capoluogo facilmente e senza prendere l’auto in poco tempo. La passerella sorge in località “La Barca”, dove un tempo c’era anche il barcone che collegava le due rive del Tevere, permettendo il passaggio di persone e anche di merci, compresi carri e buoi.
“Grazie ad Eridano Liberti che – ha detto il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti – oltre ad essere un consigliere Provinciale è anche una brava persona. Quando si è rappresentanti istituzionali le parti si neutralizzano. Questo è un grande esempio di maturità istituzionale dove le contrapposizione politiche sono state messe da parte. Vedere il Chiascio e il Tevere che in questo territorio si uniscono dà il senso di questo importante ponte di collegamento”.
Ha espresso le stesse parole di stima il Consigliere regionale Cristian Betti che, per l’occasione, ha portato anche il saluto della Presidente Proietti
L’Amministrazione Comunale di Torgiano sottolinea come questo progetto, fin dall’inizio, ha avuto come obiettivo, anche, far conoscere quanto i fiumi Chiascio e Tevere abbiano influenzato da sempre la vita e le abitudini degli abitanti di Torgiano e delle zone limitrofe, per non dimenticare la storia di questo territorio che oggi si inserisce, grazie alla Passerella, in percorsi ciclo-pedonali regionali e in itinerari più ampi di collegamento tra l’Adriatico e il Tirreno.