Sabato 17 e domenica 18 maggio nel centro storico di Todi, piante, fiori, artigianato e tante iniziative, porteranno una ventata di primavera, grazie all’iniziativa ideata, organizzata e promossa dall’Associazione Verdetodi, in collaborazione con il Comune di Todi.
Tanti espositori, tra i migliori vivaisti provenienti da tutta Italia, esporranno le loro eccellenze florovivaistiche. Molti saranno anche gli stand d’artigianato a tema. La tradizionale rassegna è ospitata in Piazza del Popolo e in altri suggestivi angoli del centro storico, con allestimenti floreali che riempiranno le scalinate dei palazzi comunali, della chiesa di San Fortunato, di Via Ciuffelli e dei giardini Oberdan. Sarà anche possibile acquistare i prodotti proposti dai vivaisti e dai vari espositori.
Ecco il programma delle iniziative di sabato e domenica.
Sabato 17 maggio
Ore 9.30 – Passaggio nel centro storico dell’Audax Vespisti dei tre laghi. Manifestazione turistico-sportiva a cura del Vespa Club di Todi (www.itrelaghi.it).
Ore 10.30 – “Fiori di Pietra – La Consolazione Fiore di Todi”. Passeggiata alla scoperta degli angoli più nascosti della Consolazione e Parco degli Ulivi, a cura del Gruppo Fai Todi (contributo libero per sostenere la missione di cura e tutela della Fondazione. Ritrovo presso Ufficio Turistico).
Ore 11.00 – Sala del Consiglio Comunale di Todi. Inaugurazione della mostra “Itinerario Umbro, Nedda Guidi e le geometrie dell’acqua”, a cura di Roberta Giulieni (fino la 22 giugno).
Ore 15.00 – “Quattro passi per Todi”, visita ad alcuni giardini privati della città, a cura del Lions Club Todi. Ritrovo presso l’ufficio turistico.
Ore 17.00 – Sala del Consiglio Comunale di Todi, “L’Erbario settecentesco di Montesanto”, mostra e presentazione del libro di Romilda Saggini, in collaborazione con il Comune di Todi.
Domenica 18 maggio
Ore 11.00 e ore 15.00 – “Fiori di pietra – La Consolazione Fiore di Todi”. Passeggiata alla scoperta degli angoli più nascosti della Consolazione e Parco degli Ulivi, a cura del Gruppo Fai Todi (contributo libero per sostenere la missione di cura e tutela della Fondazione. Ritrovo presso Ufficio Turistico).
Ore 18.00 – Scalinata di San Fortunato. “Petali e colori”, défilé di abiti e creazioni, curato da Loving Umbria, in collaborazione con Il Cerchio Imperfetto, Saia e Soel.