L’ASD San Venanzo insieme a tutta la comunità sanvenanzese, festeggia la promozione nel campionato di calcio di Eccellenza. Alla fine del campionato di Promozione Girone B, il San Venanzo, guidato dall’allenatore Andrea Montecucco, ha conquistato 72 punti con ben 23 vittorie su 30 gare disputate che gli sono valse il primo posto n classifica a pari punti con il Foligno (penalizzato di un punto). A decidere la promozione in Eccellenza è stata la gara di spareggio disputata a Bastia Umbra domenica 18 maggio, nella quale si è imposta la squadra sanvenanzese con il risultato di 2 reti a zero, con i goal di di Mattia Vicaroni e Lorenzo Cacciamano (23 reti stagionali).
Una gioia incredibile per il piccolo comune della Media Valle del Tevere, di cui è naturalmente orgoglioso il sindaco Marsilio Marinelli: “Un paese, un comune intero è in festa, questa vittoria è il segno evidente che dai piccoli borghi, dalle realtà più periferiche possono comunque arrivare risultati importanti quando si lavora con serietà, determinazione e coinvolgendo tutti”.
“Da Sindaco – dice Marinelli – mi sento davvero onorato di rappresentare questa comunità. Grazie ai ragazzi, al mister, al direttore sportivo e a tutta la dirigenza. Tanti, probabilmente i più, non riescono a comprendere quello che significa per la nostra Comunità la vittoria nello spareggio con il Foligno calcio ed il conseguente passaggio nel prossimo campionato di Eccellenza.
San Venanzo è un piccolo Comune di 2.200 abitanti, uno di quei Comuni che si usa definire “marginali”, di area interna, collocato in alta collina ed ovviamente fuori dalle più importanti infrastrutture e come tante di queste realtà combatte contro il decremento demografico e lo spopolamento. In questi anni come istituzione locale abbiamo cercato di realizzare interventi, predisporre progetti, ampliare i servizi, uno su tutti l’apertura del micro nido per i più piccoli, al fine proprio di assicurare ai cittadini una migliore qualità di vita.
Ma le istituzioni da sole non possono farcela se non hanno accanto un tessuto cittadino ed associativo vitale, appassionato e proprio questo abbiamo la fortuna di avere a San Venanzo. Basta pensare alle tante ed importanti manifestazioni musicali, culturali, enogastronomiche, di valorizzazione dei prodotti tipici che animano e colorano il nostro territorio, basta pensare al ricco e variegato programma del Monte Peglia Trekking, divenuto occasione di promozione e valorizzazione del territorio.
Su questo tessuto in questi anni abbiamo poi visto il lavoro serio, determinato messo in campo dalla Asd San Venanzo che ha portato la nostra squadra a questo risultato certamente straordinario ma non inaspettato”.








