Condividi su facebook
Condividi su twitter
L’impianto O-I con la produzione di packaging in vetro riciclato e la creazione di occupazione verde, un esempio di economia circolare sul territorio, sarà premiato venerdì 30 maggio
san-gemini-678x381

Torna l’appuntamento con Voler bene all’Italia, la storica campagna di Legambiente dedicata ai piccoli comuni e promossa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, UNCEM e della Fondazione Symbola. Quest’anno dal 29 maggio al 4 giugno, prenderà il via un tour nazionale di sette tappe per raccontare storie ed esempi di piccoli borghi e realtà che puntano sempre più su transizione ecologica e sostenibilità ambientale.

La tappa in Umbria si terrà venerdì 30 maggio con un tour rivolto alla stampa, alle ore 9:00 presso l’impianto O-I di San Gemini, che con la produzione di packaging in vetro riciclato e la creazione di occupazione verde è un esempio di economia circolare sul territorio.
Alle ore 11:30 seguirà un incontro pubblico sul futuro sostenibile del territorio con rappresentanti istituzionali e Legambiente. A seguire la consegna del riconoscimento a O-I per il suo impegno nella transizione ecologica.

Grazie a tecnologie innovative e all’utilizzo di un’elevata percentuale di vetro riciclato lo stabilimento O-I di San Gemini produce in maniera sostenibile. Non si tratta solo di un esempio virtuoso di economia circolare legata al vetro: lo stabilimento adotta processi produttivi avanzati, come il riutilizzo delle acque reflue depurate comunali per scopi tecnologici e l’applicazione di elevati standard di sicurezza per i lavoratori. Il contributo al territorio si estende anche alle filiere locali dell’olio e del vino, che possono contare su un packaging in vetro riciclato e a filiera corta, riducendo così costi e impatto ambientale. Leader mondiale nel packaging per il settore food & beverage, O-I mantiene un forte legame con la comunità locale, promuovendo collaborazioni con enti e scuole per lo sviluppo di competenze e occupazione specializzata nel manifatturiero sostenibile.

Ore 11.30 | Ex Convento di Santa Maria Maddalena, in via delle Mura a San Gemini
Incontro pubblico

Intervengono:
Alessandra Bonfanti – Responsabile Piccoli Comuni Legambiente
Luciano Clementella – Sindaco di San Gemini
Massimo Noviello – amministratore delegato e presidente di O-I Italy
Flavio Iafrate – Direttore stabilimento O-I di San Gemini
Giovanni Rubini – Assessore del Comune di Narni e coordinatore Consulta Ambiente di ANCI Umbria
Antonio Iannoni – AizoOn group e docente ITS Terni
Fiorello Primi – Presidente Borghi più belli d’Italia
Maurizio Zara – Presidente Legambiente Umbria
Giorgio Zampetti – Direttore Generale Legambiente

In occasione dell’incontro sarà consegnato il riconoscimento all’azienda O-I per il suo impegno nella transizione ecologica e nell’economia circolare.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter