L’azienda O-I di San Gemini è stata premiata per il suo impegno di sostenibilità nella filiera del vetro. Un riconoscimento simbolico, quello conferito da Legambiente, per un modello che può diventare replicabile in tanti altri piccoli comuni del nostro Paese. Il tutto nell’ambito della ventesima edizine di Voler Bene all’Italia, la campagna promossa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, UNCEM e della Fondazione Symbola.
Lo Stabilimento di San Gemini, fondato nel 1977, impiega 90 dipendenti e produce circa 145 milioni di bottiglie all’anno, utilizzando una percentuale di vetro riciclato tra il 50 e 70%. Un contributo al territorio che si estende anche alle filiere locali dell’olio e del vino, grazie al packaging in vetro riciclato e a filiera corta, che riduce costi e impatto ambientale.
Leader mondiale nel packaging per il settore food&beverage, O-I mantiene un forte legame con la comunità locale, promuovendo collaborazioni con enti e scuole per lo sviluppo di competenze e occupazione specializzata nel manifatturiero sostenibile.
“San Gemini – si legge in una nota di Legambiente – è uno dei Borghi più Belli d’Italia e oggi è esempio di quella transizione ecologica costruita giorno dopo giorno, grazie al legame con le comunità di un territorio che custodisce tradizioni e saperi ed è attrattivo dal punto di vista occupazionale“.
Con l’edizione 2025 di Voler Bene all’Italia, Legambiente ha organizzato un viaggio alla scoperta dell’Italia green in sette piccoli comuni dove la transizione ecologica è una risposta concreta a spopolamento, denatalità e invecchiamento.