Sabato 31 maggio e Domenica 1 Giugno 2025 si è tenuto a Ronciglione in Provincia di Viterbo il “Raduno Registro Storico Vespa e Concorso di eleganza” organizzato dal Vespa Club Viterbo.
Una due giorni in cui, Ronciglione uno dei Borghi più belli d’Italia, ha visto transitare oltre cento equipaggi su modelli vespe che sono diventate un’icona nel panorama vespistico nazionale ed internazionale. Vespa 98 la così detta Bacchetta del 1948, un Calessino del 1955, una vespa Rally, i GS diventata la vespa più amata dai giovani che poteva raggiungere una velocità massima di oltre 100 Kh un’impresa per l’epoca, Vespe 125 VNB 3T, e tante ancora. Sia il pilota ed il passeggero, dovevano essere vestiti secondo lo stile dell’epoca della vespa.
Il Vespa Club di Todi era presente con cinque equipaggi capitanati dal Presidente Perri Gianluca, di seguito Emanuele Stori e Bellezza Antonella, Giorgia Perri, Alice Perri, Carlo Bassi.
I giudici di gara per quanto atteneva la combinazione vespa ed abbigliamento d’epoca sono stati il Maestro Mazza che ricordiamo tutti a “Domenica In” e la stilista Anna Fendi. Mentre per il Registro storico era presente il suo Presidente Luigi Frisinghelli insieme al Presidente emerito del Vespa Club Italia
Il Vespa Club di Todi è salito sugli scudi riportando a casa un secondo posto con l’equipaggio Emanuele e Antonella Storti su Sidecar VNB3T del 1962, e due terzi posto rispettivamente con Giorgia Perri su Vespa 125 V14 Bacchetta del 1950 ed Alice Perri su Vespa 50L del 1967 per le rispettive categorie.