Al termine della lunga fase partecipativa che ha visto la presentazione dell’iniziativa in una quindicina di incontri promossi nel territorio, all’Albo Pretorio del Comune di Todi è stato pubblicato l’avviso pubblico per la candidatura a componente il Comitato delle Frazioni, organismo approvato all’unanimità con deliberazione del Consiglio Comunale nel 2020. Il termine per la presentazione delle domande, secondo il modello pubblicato sul sito web dell’ente, è fissato al 31 luglio 2025.
Il Comitato sarà costituito da 24 componenti, così suddivisi per frazione o aree frazionali o aree territoriali: Ripaioli, Cacciano, Ilci, Montemolino, 1 componente; Pian di San Martino, Cecanibbi, 1 componente; San Damiano, Figareto, Monticello, Chioano, Torrececcona, 1 componente; Frontignano, Loreto, Duesanti, Lorgnano, Petroro, 1 componente; Collevalenza, Rosceto, 2 componenti; Vasciano, Pesciano, Montenero, 1 componente; Pontecuti, Canonica, 1 componente; Casemasce, Quadro, Cordigliano, 1 componente; Camerata, Izzalini, Romazzano, 1 componente; Pian di Porto/Ponterio, 4 componenti; Crocefisso, 2 componenti; San Giorgio, 1 componente; Pantalla, 4 componenti; Asproli, Fiore, Porchiano, Torregentile, 1 componente; Centro storico, 2 componenti.
Il Comitato dura in carica 36 mesi dalla sua istituzione e comunque è previsto che si rinnovi allo scadere del mandato amministrativo del Sindaco.
Al Comitato delle Frazioni spetta di: promuovere un’azione di stimolo e di proposta nei confronti dell’Amministrazione comunale in relazione alle problematiche territoriali, recependo e supportando le istanze che provengono da cittadini, comitati e associazioni presenti sul territorio; favorire l’informazione verso i cittadini sulle tematiche amministrative affrontate dalle istituzioni locali che interessino le rispettive comunità territoriali; concorrere ad assicurare, mediante lo strumento della consultazione, un costante collegamento e confronto tra le specifiche realtà presenti sul territorio e l’Amministrazione comunale.