Condividi su facebook
Condividi su twitter

Nella mattinata di ieri ho protocollato un’interrogazione rivolta al Sindaco Ruggiano per chiedere conto dello stato di avanzato degrado in cui versa la pavimentazione del tratto terminale di Piazza del Popolo, all’altezza dell’imbocco di Corso Cavour.

Si tratta di un’area di alto valore storico, urbanistico e simbolico per Todi, frequentata quotidianamente da cittadini e visitatori. Eppure, il lastricato è visibilmente ammalorato, in alcuni tratti letteralmente sfarinato, con evidenti rischi per la sicurezza pubblica, specialmente per anziani, bambini e persone con disabilità.

È indecoroso – ai limiti della vergogna – che la nostra città si presenti in queste condizioni, con una delle sue piazze più rappresentative ridotta a scenario di incuria e trascuratezza. Ed è ancor più grave l’assoluta indifferenza dell’Amministrazione comunale, troppo impegnata a promuovere sé stessa con una propaganda social stucchevole, mentre lascia che il centro storico crolli, pietra dopo pietra, sotto gli occhi di tutti.

La pavimentazione dissestata di Piazza del Popolo – così come il disastroso intervento in Via Ciuffelli – rappresenta in modo simbolico e concreto il fallimento di una visione: quella di una città ridotta a cartolina, in una narrazione turistica autoreferenziale, che ignora i bisogni reali dei cittadini e trascura l’ordinaria manutenzione urbana.

Con l’interrogazione ho chiesto al Sindaco se l’Amministrazione Comunale abbia contezza della situazione, se siano stati effettuati sopralluoghi tecnici di approfondimento e, soprattutto, se esistano tempi e risorse già stanziate per un intervento urgente, anche solo parziale, che metta fine a questa condizione di pericolo e degrado.

Una città non si amministra con gli slogan o con i reel su Instagram, ma garantendo sicurezza, decoro e rispetto per i luoghi simbolo della sua identità.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter