Tutto pronto per il Torneo dei Rioni 2025. Al Parco della Rocca ha preso forma il Loop Stadium che quest’anno presenta qualche novità: la gradinata laterale è stata posizionata dal lato opposto, a ridosso del muro di perimetrazione, mentre le “curve” sono diventate due. Una soluzione che da una parte consentirà di avere qualche posto in più a sedere e dall’altra di lasciare libero, almeno alla vista, l’altro lato lungo.
Piccole modifiche che danno però la misura del problema del Torneo: l’enorme affluenza di tifosi e appassionati che accompagna praticamente tutte le partite, dalla fase eliminatoria che prenderà il via venerdì 27 giugno sino alla finalissima di domenica 6 luglio.
L’Albo d’Oro registra le affermazioni del Pantalla (2016), del Pian di Porto (2017), del Torresquadrata (2018), dell’Ilci (2019), del Pian di Porto 2022), di nuovo dell’Ilci (2023) e del Cappuccini (2024).
Dodici come sempre le squadre e tre i gironi: Girone A con Vasciano, Beverly Ilci, Porta Fratta, Torresquadrata; Girone B con Pian di Porto, Piazza, Pantalla, Cappuccini; Girone C con Ponterio, Collevalenza, Porta Romana, Pian di San Martino.
Ad accompagnare la competizione ci sarà anche quest’anno l’offerta enogastronomica delle taverne, aperte nel chiostro di San Fortunato, e l’intrattenimento musicale post partite.
Il calendario. Venerdì 27 giugno: alle ore 20 Pantalla-Cappuccini, alle 21 Pian di Porto-Piazza, alle ore 22:00 Vasciano-Torresquadrata. Sabato 28: alle ore 20:00 Porta Romana-Pian di San Martino, alle 21:00 Ponterio-Collevalenza, alle 22:00 Ilci-Porta Fratta. Domenica 29: alle 20:00 Piazza-Cappuccini, alle 21:00 Ilci-Torresquadrata, alle 22:00 Pian di Porto-Pantalla.