Condividi su facebook
Condividi su twitter

In qualità di Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale, ho presentato oggi un formale accesso agli atti per ottenere informazioni puntuali e dettagliate sui lavori di rifacimento della pavimentazione ammalorata in Via Ciuffelli e Via Mazzini, annunciati scarnamente pochi giorni fa sulla pagina istituzionale del Comune di Todi, strumento che, nella gerarchia delle fonti dei nostri fantasiosi amministratori, ha soppiantato ormai da anni gli atti e le buone prassi amministrative.

L’annuncio, diramato dai soliti trombettieri di regime, è apparso vago, privo di un cronoprogramma chiaro e senza alcun coinvolgimento reale della cittadinanza. È comprensibile, quindi, il disorientamento di residenti e operatori economici del centro storico, che hanno diritto a sapere cosa succederà sotto casa loro nello snodo cruciale della stagione estiva, specialmente in un contesto dove la nostra acropoli è disseminata di cantieri (cosa, ovviamente, positiva) che vengono, però, gestiti senza programmazione. Interventi di questo tipo, infatti, che incidono profondamente sulla vivibilità del centro, vanno pianificati e comunicati con chiarezza, anche se ormai, rispetto ad una Giunta Ruggiano che va della superficialità il proprio marchio di fabbrica, prevale la rassegnazione.

Infine, credo sia assolutamente necessario aprire un supplemento di riflessione sull’intreccio che lega gli affidamenti di lavori che hanno interessato il centro storico negli ultimi anni, chiarendo le responsabilità amministrative di un fallimento ampiamente prevedibile come quello del rifacimento della pavimentazione in Via Ciuffelli ed in via Mazzini, con un capitolato sottofinanziato che ha portato ad una progettazione dei lavori al ribasso.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter