Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 6 luglio si chiude la trentesima edizione che si era aperta con l'anteprima di giovedì 26 giugno quando è andata in scena la rievocazione storica della battitura del grano
516389454_1175600094607306_5295727030580912000_n

Rush finale per la Festa del Grano a San’Angelo di Celle, a Deruta, dove domenica 6 luglio si chiuderà la trentesima edizione, che ha preso il via con l’anteprima di giovedì 26 giugno con la rievocazione storica della battitura del grano.
Da lì in poi è iniziata la serie di dieci giorni di festa caratterizzata dalla buona gastronomia, con ogni sera delle specialità, alcune fisse, come i birbanti, altre a rotazione.
Ad affiancare il menu la musica, altro punto di forza di questo appuntamento, tra i più partecipati del territorio, con i migliori gruppi ad allietare gli ospiti di località Prato del Sole fino a tarda notte.
Ad organizzare la manifestazione è la Pro Loco guidata dal presidente Riccardo Buco, che può contare su un affiatato gruppo di collaboratori e volontari, tutti animati dal desiderio di fare qualcosa per la propria comunità.
Un impegno che il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini, accompagnato da alcuni assessori e consiglieri comunali, ha voluto omaggiare con una visita alla cucina (e non solo)
Domenica 6 luglio il programma prevede Birbanti tartufati e Umbricelli al barbozzo tra le specialità del menu, mentre per le piste e l’intrattenimento ci sarà il gruppo “Una  Tantum” e “Frestyle Family Night.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter