L’organizzazione del Todi Festival, sotto la direzione artistica di Silvano Spada, ha iniziato l’accellerazione.
Con due mesi di anticipo sull’inizio della manifestazione, è stata avviata la connotazione degli spazi che ospiteranno l’organizzazione e alcuni punti di incontro quotidiano, sui cui ingressi ed affacci sono stati affissi i totem con i principali appuntamenti.
Ne viene data notizia sulle pagine social del Comune e dello stesso Festival, che si svolgerà dal 30 agosto al 7 settembre.
Spada, con parte del suo staff, ormai viene a Todi tutte le settimane, conciliando le attività che ha nella capitale, legate al suo Off/Off Theatre, con quelle connesse alla kermesse tuderte.
L’intero staff organizzativo, una quarantina di persone, sarà stabilmente a Todi appena ferragosto.
Il quartier generale sarà collocato nell’ex sede della MPS le cui vetrine si affacciano su piazza del Popolo, Piazza Garibaldi, Corso Cavour e Vicola della Corona.
Nella ex sede della BPT prenderà forma “Meeting Place”, punto di incontro con artisti, registi, scrittori ed ospiti del Festival.
Per questi due spazi, l’utilizzo è stato reso possibile dalla disponibilità di Etab La Consolazione e della famiglia Balestra della Sabatino Tartufi.
La Sala Vetrata diventerà invece il “Festival Point”, aperto dal mattino a tarda notte con looping video, festival history, conferenze e degustazioni.
L’ex libreria sotto i Portici comunali sarà destinata a sede dell’ufficio stampa e della direzione artistica, con lo spazio dei Voltoni che ospiteranno dei concerti nel pomeriggio e dj set la sera.
Gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Comunale, al Teatro del Nido dell’Aquila, al Chiostro di San Fortunato, al Ridotto del Teatro.