Dopo il fragore suscitato dalla notizia del trasferimento del dirigente scolastico Enrico Pasero, nella comunità scolastica e cittadina si è acceso l’interesse per chi lo andrà a sostituire a partire dal 1° settembre.
La decisione spetta ovviamente all’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, dal quale al momento non sono filtrate indiscrezioni.
Il posto potrebbe andare ad uno dei dirigenti scolastici di prima nomina, destinati appunto alle sedi vacanti, non essendoci stati trasferimenti da altre regioni, oppure essere tra quelle “in reggenza”, ovvero con un Preside di altro istituto nominato per l’anno scolastico.
In quest’ultimo caso, qualora l’USR prediliga tale soluzione, saranno gli interessati a dover presentare domanda. Tra i potenziali candidati ci potrebbero essere Silvana Raggetti, già alla guida dell’Istituto Comprensivo di Todi-Massa Martana, oppure Maria Rita Marconi, dirigente del Liceo cittadino.
Non sono escluse candidature, che dovranno essere comunque valutate dall’Ufficio Scolastico Regionale, di dirigenti di altre scuole, sia di territori limitrofi, vedi Marsciano o Bastardo, o di realtà anche più distanti.
Nel frattempo il Comune di Todi è al lavoro per riqualificare l’ingresso della sede principale della Cocchi-Aosta e per il collegamento con la nuova mensa-auditorium in fase di ultimazione.
“E’ il miglior modo per dare il benvenuto al nuovo o nuova dirigente della scuola media cittadina, a favore della cui comunità scolastica l’Amministrazione è stata sempre impegnata”, dichiara il Sindaco Antonino Ruggiano.
Con l’inizio dell’anno scolastico verrà inoltre inaugurata la nuova struttura, una mensa-auditorium grande, moderna e funzionale, che andrà a supportare la qualificazione dell’offerta formativa e ad affiancare le iniziative che il nuovo Preside, insieme al Collegio dei Docenti, al Consiglio d’Istituto, a tutti gli insegnanti e il personale, vorrà promuovere in un clima di concordia con gli studenti e le loro famiglie.