FlixBus incrementa le tratte da Perugia e dalla sua provincia in vista dell’estate, garantendo nuove opportunità di spostamento per i residenti e accrescendo il flusso di visitatori verso le località umbre. L’estensione delle rotte coinvolge oltre 80 destinazioni in Italia e verso mete internazionali, con un potenziamento delle frequenze sulle principali tratte.
Da Perugia, la società offre collegamenti più frequenti verso località turistiche come Rimini, con un raddoppio delle corse fino a 12 settimanali, e servizi stagionali verso Riccione, Cervia, Milano Marittima, Cesenatico e Cattolica, potenziando anche le linee per città come Roma, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Milano, oltre ai collegamenti quotidiani verso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.
FlixBus ha inoltre intensificato le linee internazionali, mantenendo attivi i collegamenti con centri esteri come Monaco di Baviera, Innsbruck e Ginevra, ampliando così le possibilità di accesso al territorio umbro per turisti provenienti dall’estero e creando nuove opportunità di viaggio per i residenti.
In provincia, FlixBus collega Assisi, Foligno, Spoleto e Todi con mete turistiche italiane come Firenze, Siena, Pisa, Bologna, Bari, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto, favorendo la valorizzazione del territorio attraverso l’arrivo di visitatori da località italiane di rilievo. Spoleto è raggiungibile da Firenze e Bologna, mentre Todi dispone di corse dirette da Roma e Napoli, seguendo una pianificazione che sostiene anche i borghi italiani all’interno della propria rete. Le località umbre possono essere raggiunte anche da Monaco di Baviera e Innsbruck, incrementando ulteriormente le opportunità di accoglienza turistica internazionale.
L’analisi delle prenotazioni effettuate da Perugia fino a settembre 2025 evidenzia le preferenze dei residenti per le vacanze estive, con Roma, Bologna e Firenze in cima alla classifica delle mete più scelte. Napoli occupa la quarta posizione, seguita da Siena, Milano, Pescara, l’aeroporto di Roma Fiumicino, Riccione e Torino, completando le prime dieci destinazioni preferite dai perugini.