La premiazione è avvenuta in occasione della ormai tradizionale “Festa della Trebbiatura” che la Spazzoni organizza da anni presso la propria tenuta agricola tra Camerata e Izzalini.
Oltre 700 le persone presenti tra clienti, fornitori, operatori e partner, alcuni anche dall’estero, vista la dimensione ormai multinazionale della realtà imprenditoriale che, con sede a Todi, è guidata dalla terza generazione di famiglia con Vittorio Spazzoni come amministratore delegato.
Il confronto sui temi agroalimentari però non è mancato ed è anzi proseguito vivace tutta la serata a tavola, dove con un menù rigorosamente tipico, con tanto di bocconcello e di tagliatelle al sugo d’oca, i commensali hanno potuto dibattere a lungo ai propri tavoli anche dei problemi e delle prospettive dell’agricoltura.
Oltre a lui, a premiare i dipendenti le sorelle Paola e Francesca e le nipoti Sofia e Marzia Coarelli, esponenti insieme ad Alessandra e Ludovica della quarta generazione della famiglia.
Non è mancata la presenza della signora Ornella Ambrogi, moglie del compianto Giuseppe Spazzoni, figlio unico del fondatore Vittorio, che nel 1925 intraprese l’attività con una piccola bottega a Monte Castello di Vibio.
“Premiando dipendenti con 30 e più anni di servizio nei vari rami della società – ha tenuto a sottolineare l’amministratore delegato – abbiamo voluto mandare un messaggio esplicito: quello della necessità di investire sulle risorse umane, di fidelizzarle e di renderle protagoniste, affinché anche in una dimensione sempre più internazionale a contare sia lo spirito di squadra e un senso di famiglia allargata”.
condividi su:








