Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'Amministrazione comunale ha diffuso un report che riguarda in tutto 16 interventi per oltre 12 milioni di euro: in chiusura mensa-auditorium, polo scolastico di Ponterio; a seguire entro l'anno il Mercataccio e quindi l'ascensore dei Giardini pubblici
524816070_1054621166786717_5284648367244719436_n
L’Amministrazione comunale di Todi ha redatto un monitoraggio interno sullo stato di attuazione delle opere finanziate dal PNRR al Comune di Todi.
Il report riguarda in tutto 16 interventi per oltre 12 milioni di euro.
Risultano conclusi e già rendicontati 7 interventi per 2 milioni e 850 mila euro riferiti alla tutela e valorizzazione del territorio (bonifica dissesto Rosceto, ripristino strade di Torregentile, Fiore, Asproli-Porchiano, Via Ciro Alvi, voc. S.Angelo a Collevalenza.
Risultano conclusi e già rendicontati 4 dei 5 progetti afferenti all’efficientamento energetico per un importo pari a 450 mila euro, mentre resta da eseguire l’ultimo intervento da 90 mila euro che riguarda la sostituzione degli infissi esterni del Palazzo dei Priori.
Risultano invece in piena esecuzione le opere di rigenerazione urbana: terminata Via Menecali, restano da ultimare l’ascensore risalita da Via Termoli ai Giardini Oberdan e Piazza del Mercato Vecchio.  La rigenerazione prevede un finanziamento di 5,2 milioni di euro, con una spesa sostenuta e rendicontata pari ad oggi al 65%.
Alla voce “istruzione” risulta prossima all’ultimazione e alla completa rendicontazione la nuova mensa-auditorium finanziata dal PNRR con 712 mila euro, mentre gli interventi per la realizzazione del nuovo asilo nido e della nuova scuola dell’infanzia di Ponterio – beneficiari di 3,1 milioni di euro, registrano uno stato di rendicontazione pari al 50%.
“Alla luce di questa situazione – sottolinea il Sindaco Ruggiano – il Comune di Todi risulta tra quelli per i quali non si ravvisano problemi nella regolare conclusione delle opere entro i tempi stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter