Condividi su facebook
Condividi su twitter
Diciassettesima edizione dal 10 al 16 agosto, presentata presso la Sala Vetrata dei portici comunali, dove è esposta fino a domani la Coppa Davis
Internazionali tennis 2025 presentazione

Gli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup sono stati presentati presso la Sala Vetrata dei Portici Comunali di Todi. Il Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 torna per la sua diciassettesima edizione dal 10 al 16 agosto.

Durante la conferenza stampa sono intervenuti il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano; l’assessore ai servizi sociali e allo sport del Comune di Todi, Alessia Marta; l’assessore al bilancio del Comune di Todi, Elena Baglioni; il rappresentante del title sponsor CERgo, Salvatore Micoli; l’ex direttore degli Internazionali BNL d’Italia, Sergio Palmieri; il vice presidente del CONI Umbria, Fabio Moscatelli; il consigliere federale ed ex presidente del Comitato Regionale Umbria, Roberto Carraresi; il nuovo presidente della FITP Umbria, Maurizio Mencaroni, e l’amministratore unico di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini.

“Quando parlo del torneo sono sempre un po’ emozionato – ha detto nel suo intervento il sindaco Antonino Ruggiano – perché il percorso con il circolo e con il tennis è nato parallelamente alla mia candidatura come sindaco. 17 anni fa Marcello Marchesini ha avuto un’intuizione geniale, scegliendo di costruire un progetto volto alla ricerca della grandezza. Negli anni, l’unione degli sforzi da parte di tutti ha portato a risultati incredibili che devono rendere orgogliosi tutti. Il Tennis Club Todi 1971 è una struttura moderna, oggi ancor più attrezzata con una nuova players lounge ed una nuova palestra, ma questa manifestazione crea fermento e lavoro per tutta la città e ciò non può che essere positivo. In questa diciassettesima edizione abbiamo avuto anche il piacere di accogliere la Coppa Davis, avvenimento che mi ha emozionato davvero tanto. Sono passati già molti anni, ma il mio augurio è che tutto questo durerà ancora per molti anni”.

Per Sergio Palmieri, storico direttore degli Internazionali BNL d’Italia, parlano l’esperienza ed una carriera lunghissima a stretto contatto con giocatori ed addetti ai lavori. A prescindere dal livello del torneo, quello che Palmieri cerca ancora oggi sono i valori giusti e l’entusiasmo: “Il mio rapporto con il torneo di Todi è molto particolare. Personalmente, mi affascina tanto la passione che c’è attorno all’organizzazione di questi tornei, con un occhio di riguardo verso questa tappa umbra. Nel corso della mia vita ho vissuto numerose edizioni di eventi molto importanti, ma il paradosso è che organizzarli è quasi più facile perché spesso non manca niente e tutti si candidano per fare la propria parte. In manifestazioni come questa ogni cosa è più complessa, per cui riuscire ad ottenere un certo livello di professionalità è un traguardo ancora più grande e questo va sottolineato. Vengo qui ogni anno e spero di continuare a farlo ancora per numerose edizioni, proprio perché trovo sempre un ambiente sano e prezioso dove la grande passione è tangibile”.

“Non nego che forse non avevo ancora realizzato la grande emozione nel presenziare a quello che per noi è un nuovo inizio. Vedere tanta gente accorsa a Todi – ha raccontato Salvatore Micoli, in rappresentanza di CERgo, nuovo title sponsor del torneo di Todi – per assistere alla presentazione del torneo e per osservare la Coppa Davis mi riempie di gioia. Noi crediamo moltissimo nella sostenibilità, la quale deve andare di pari passo con lo sport. Infatti, per noi lo sportivo è l’emblema di questo concetto, dato che coloro che lo praticano sponsorizzano indirettamente una vita sana. Il ruolo di CERgo è anche quello della divulgazione. Dobbiamo diffondere le informazioni sull’energia green e sulle comunità energetiche; nel farlo, siamo partiti dalla Regione Umbria nella quale abbiamo già raggiunto risultati molto incoraggianti, per questo essere presenti a Todi al fianco di MEF Tennis Events fa ancora più piacere e ci dà modo di farci conoscere ancora di più”.

Gli anni sono passati, ma la voglia di assistere al torneo di casa non è cambiata nell’amministratore unico di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini: “Dal 2007 il Tennis Club Todi 1971 ha ospitato 22 tornei internazionali e nel corso del tempo siamo cresciuti tutti. Come sempre, è doveroso ringraziare il Comune di Todi che ci è sempre stato accanto, così come l’attuale title sponsor CERgo, con il quale a marzo è nata una collaborazione destinata a proseguire anche in futuro, ma anche Sidernestor che ha supportato sin dagli inizi le nostre manifestazioni. Abbiamo sempre cercato di migliorarci, per cui fa piacere vedere dove siamo arrivati oggi e siamo curiosi di scoprire cosa ci riserverà il futuro. Per il momento ci godiamo la Coppa Davis che è qui in città, un trofeo a cui tengo molto avendo avuto la fortuna di assistere personalmente agli incontri della nostra nazionale, così come l’entry list di questa diciassettesima edizione che promette molto bene. Quest’anno partecipano tennisti di grande prospettiva e con un potenziale enorme, credo fermamente che rappresentino il presente e soprattutto il futuro del tennis nostrano e non solo. Oramai siamo pronti, per cui aspettiamo tutti al circolo per un’altra settimana di tennis internazionale”.

La competitiva entry list, guidata dal campione in carica Carlos Taberner, può vantare anche una folta e giovane batteria azzurra: saranno Lorenzo Carboni, Jacopo Vasamì e Pierluigi Basile ad avere accesso direttamente al tabellone principale del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events. Nelle qualificazioni spazio anche ad Andrea De Marchi e Giorgio Tabacco, tra i primi a scendere in campo. Tre nomi nel tabellone principale sono nati tra il 2006 ed il 2007. È il simbolo di una rinnovata freschezza che riempirà i campi del Tennis Club Todi 1971, con Jacopo Vasamì che è la prima delle tre wild card per il main draw del Challenger 75.

Aperta la biglietteria sul sito ufficiale – Ingresso gratuito dal 10 al 13 agosto. La biglietteria per le fasi finali è aperta sul sito ufficiale, www.internazionalitodi.com. Per le richieste di accredito stampa è possibile inviare una e-mail a credentials@meftennisevents.com.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter