Il Comune di Marsciano, nel dare seguito alle indicazione pervenute dalla Regione Umbria attraverso il Servizio Prevenzione, Sanità veterinaria, Sicurezza alimentare in merito alle attività di disinfestazione dalle zanzare sul territorio, informa i cittadini che eventuali azioni in tal senso seguiranno un preciso iter che prevede una segnalazione puntuale dei cittadini laddove si presenti una problematica cui seguirà un sopralluogo da parte dell’Autorità sanitaria la quale dovrà valutare la situazione ed eventualmente disporre la realizzazione dell’intervento di disinfestazione da parte del Comune, attraverso ditte specializzate.
Il Comune, in ogni caso, si riserva di valutare direttamente con l’Autorità sanitaria interventi su più ampie porzioni di territorio o in presenza di manifestazioni pubbliche a grande affluenza. A tal fine l’Ente, per poter intervenire tempestivamente, si è dotato di un fondo economico adeguato.
Le segnalazioni possono essere fatte dai cittadini alla Polizia Locale, allo 0758747255 o scrivendo a vigili@comune.marsciano.pg.it.
Il Comune ricorda inoltre che è in vigore una ordinanza con cui si richiamano le necessarie misure preventive, volte a contrastare la proliferazione di zanzare e altri insetti. In particolare, fino al 30 novembre, tutti i cittadini, nonché amministratori condominiali, società commerciali, artigianali e industriali e coloro che gestiscono attività di ricezione e di ristorazione con aree all’aperto, sono chiamati, sulle rispettive proprietà, ad attuare alcune buone pratiche tra cui:
•non abbandonare, negli spazi pubblici e privati, contenitori di qualsiasi natura e dimensione (barattoli, secchi, bidoni, sottovasi, vasche, annaffiatoi, ecc.) nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea;
•prosciugare completamente le piscine non in esercizio e le fontane o in alternativa eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi;
•tenere puliti tombini, grondaie e griglie di scarico da detriti causano ristagni d’acqua;
•trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque, ricorrendo a prodotti contro le larve di zanzara, acquistabili presso farmacie e rivendite di prodotti per l’agricoltura. Il trattamento contro le larve di zanzara può essere eseguito direttamente da parte degli stessi proprietari o utilizzatori degli spazi oppure avvalendosi di imprese di disinfestazione.
Il testo dell’ordinanza è consultabile su https://www.comune.marsciano.pg.it/it/news/attivita-di-disinfestazione-dalle-zanzare-sul-territorio?type=2. La Polizia locale è deputata ad effettuare i controlli sul territorio e ad emettere sanzioni in presenza di inosservanza di quanto disposto dall’ordinanza. Informazioni e buone pratiche sono disponibili anche sul portale della disinfestazione dell’Usl Umbria 1 all’indirizzo https://portaledisinfestazione.org/.