Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il percorso Studio Smart si ripeterà in cinque sedi diverse, così da offrire la stessa opportunità a ragazze e ragazzi di tutto il territorio
studenti

All’interno del Progetto “Giovani in Azione” – promosso dalla Zona Sociale n. 4, attuato da Frontiera Lavoro e finanziato dal Fondo per le Politiche Giovanili (Intesa 202/CU/2023) – prende il via Studio Smart, una nuova proposta pensata per supportare ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni nell’affrontare con maggiore sicurezza il ritorno a scuola.

Il progetto ha già coinvolto numerosi giovani del territorio attraverso tre laboratori creativi che hanno saputo unire partecipazione, espressione artistica e scoperta del territorio:

  • “Mani in argilla!”, laboratorio di ceramica a Todi, che ha dato forma a oggetti e monili in un percorso di sperimentazione manuale e creativa;
  • “Ritratti di strada”, laboratorio di fotografia urbana a Marsciano, che ha raccontato luoghi, persone e botteghe storiche attraverso lo sguardo fotografico dei partecipanti;
  • “Manga Lab”, laboratorio di fumetto giapponese a Deruta, che ha ha coinvolto i ragazzi nella costruzione di storie e personaggi, utilizzando le tecniche tipiche del manga.

Dopo aver stimolato la fantasia, “Giovani in Azione” ora  si concentra su un ambito altrettanto importante per la crescita personale e scolastica: il metodo di studio.

Nasce così Studio Smart, un’attività mirata a fornire strumenti concreti e strategie efficaci, articolata in cinque incontri che avranno l’obiettivo di rendere il ritorno sui banchi più sereno, organizzato e produttivo.

Il percorso Studio Smart si ripeterà in cinque sedi diverse, così da offrire la stessa opportunità a ragazze e ragazzi di tutto il territorio.

Ogni edizione prevede cinque appuntamenti consecutivi, dal lunedì al venerdì, della durata di due ore ciascuno, guidati da un’educatrice professionale. Durante gli incontri, i partecipanti verranno accompagnati alla scoperta di strategie personalizzabili per affrontare lo studio in modo più rapido, efficace e meno stressante. Tecniche di organizzazione, gestione del tempo, concentrazione e motivazione saranno al centro del percorso.

Quando e dove – Il laboratorio si svolgerà in cinque Comuni, con una settimana di incontri in ciascuna sede.

  • Dal 25 al 29 agosto 2025:
    • Fratta Todina – ore 8:30–10:30
    • Monte Castello di Vibio – ore 11:00–13:00
    • San Venanzo – ore 14:30–16:30
  • Dal 1 al 5 settembre 2025:
    • Collazzone (Collepepe) – ore 8:30–10:30
    • Massa Martana – ore 11:00–13:00

L’attività è completamente gratuita e rappresenta un’occasione concreta per avvicinare i giovani a uno studio più consapevole, produttivo e motivato. Con l’avvicinarsi della scuola, questo è il momento migliore per allenare la mente e prepararsi con gli strumenti giusti. 

Per informazioni e iscrizioni, inquadrare il QR code presente sul materiale pubblicitario o contattare il numero 3701592768.

Con Studio Smart, tornare tra i banchi sarà più semplice e magari più piacevole!

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter