“Vatte un po’ a fidà del giudice” è il titolo della divertente commedia che si terrà domenica 19 ottobre a partire dalle 17 al Teatro comunale di Todi. Uno spettacolo di beneficenza i cui proventi saranno interamente devoluti al Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, l’associazione umbra che da 35 anni si occupa di sostegno alla ricerca, cura, assistenza e accoglienza di bambini, adolescenti e adulti malati onco-ematologici.
Proprio al supporto di tutte queste attività contribuirà lo spettacolo, in cui i bravi e simpaticissimi attori della Compagnia “In-Stabili” di Grutti, hanno messo a disposizione gratuitamente cuore e talento.
“Un sentito ringraziamento – ha voluto sottolineare Franco Chianelli – al sindaco Ruggiano, all’amministrazione comunale che hanno patrocinato questo evento supportandoci in ogni modo. Ma anche ai dipendenti degli uffici comunali che ci hanno aiutato affinché questo spettacolo potesse essere realizzato. Ai nostri volontari, guidati da Paola Perugini Mannaioli, una mamma che come noi ha perso il bene più prezioso, ma che in nome di sua figlia Manuela, ha scelto l’amore verso il prossimo. Sono certo che neanche la città di Todi si tirerà indietro a sostenere chi è meno fortunato”.
Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” è una organizzazione di volontariato fondata da Franco e Luciana Chianelli, genitori del piccolo Daniele scomparso nel 1990, all’età di soli 10 anni, a causa della leucemia. L’associazione è da sempre impegnata nella lotta ai tumori del sangue e più in generale ai tumori infantili. Nel 2006 è stato costruito il Residence “Daniele Chianelli”, una residenza speciale per pazienti in cura ambulatoriale, a pochi metri dall’ospedale di Perugia, dotata di miniappartamenti in cui i malati vengono ospitati senza spese di affitto. Nel 2024 la struttura è stata ampliata ed oggi conta ben 50 appartamenti che permettono ai pazienti seguiti nei Reparti di Oncoematologia pediatria ed Ematologia con Tmo, non solo di vivere a poche decine di metri dal luogo di cura ma permette loro di vivere circondati dall’amore dei familiari. Il Comitato Chianelli, inoltre, mette a disposizione di malati e familiari una equipe multidisciplinare composta da un’assistente sociale, 4 psicologhe, due musicoterapeuti, due arteterapeute, una educatrice, una neuropsicologa, neuro-psicomotricista, una nutrizionista, una ortoterapeuta, nonché un servizio di assistenza a domicilio, con medici, infermieri e psicologa.
Per informazioni e vendite è possibile contattare Paola al numero 339.5605977; oppure rivolgersi all’Ufficio informazioni turistiche di Todi o all’Ufficio Pro Todi.