Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dall'estero aumenti del 47% negli arrivi e del 34% nelle presenze; in totale a luglio i flussi sono cresciuti in media del +15,5%
turisti a todi

Un aumento di oltre il 14% negli arrivi e del +15,5% nelle presenze. È la crescita turistica nel mese di luglio a Todi rispetto allo stesso mese del 2024. A certificare il dato è l’assessorato regionale al turismo.
“Il progresso è ancor più soddisfacente – tiene ad evidenziare il Sindaco Antonino Ruggiano – se si guarda alla voce ‘stranieri’, dove si registra a luglio un + 47,3% negli arrivi e un + 34,3% nelle presenze dall’estero, confermando la sensazione epidermica che si vive ogni giorno nei bar e nei ristoranti della città dove la lingua italiana è spesso minoritaria”.

I principali mercati esteri del “cuore verde”, sempre stando alle statistiche diffuse dalla Regione, risultano quelli di Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi, Paesi ai quali nel caso di Todi si aggiungono numerose altre nazionalità da tutti i continenti.

Oltre ventimila i pernottamenti degli stranieri a luglio nelle strutture del comune di Todi, due volte e mezzo quelli derivanti da ospiti italiani.

“L’andamento favorevole – aggiunge Claudio Ranchicchio, vicesindaco con delega al turismo – è sicuramente merito della crescente visibilità che la città ha acquisito a livello internazionale, anche grazie alle iniziative di promozione messe in atto negli anni e nei mesi scorsi”.

In un panorama nel quale la classica vacanza al mare inizia a soffrire, si stanno aprendo dunque nuove opportunità per le esperienze legate alle piccole città d’arte, alla natura dei territori, alla cultura e all’enogastronomia. Un trend che trova conferma mese dopo mese e trimestre dopo trimestre e che per Todi dovrebbe riservare ulteriori belle sorprese alla fine del terzo trimestre, quello che include anche agosto e settembre, quest’anno in città particolarmente ricchi di iniziative”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter