Condividi su facebook
Condividi su twitter

Nel consiglio comunale di ieri, 28 agosto, abbiamo discusso la nostra mozione per impegnare il sindaco e la giunta ad attivarsi presso la Regione Umbria al fine di scongiurare qualsiasi ipotesi di chiusura del punto di erogazione dei servizi socio-sanitari di Deruta. L’iniziativa, programmata da giorni, è stata discussa proprio all’indomani della nota diffusa da Asl Umbria 1 (26 agosto 2025), con la quale l’azienda sanitaria ha chiarito che non è prevista alcuna chiusura del presidio. 

La stessa Asl, tuttavia, ha riconosciuto che i timori nati nella cittadinanza derivano da precedenti interlocuzioni interne, che avevano lasciato intendere un’eventuale concentrazione dei servizi in un’unica AFT. Un elemento che conferma come le preoccupazioni espresse dal territorio avessero un fondamento reale e come l’attenzione del Comune resti necessaria. 

Ed è proprio per questo riteniamo che non basti un comunicato stampa generico: serve un impegno scritto e sottoscritto dalla presidente della Regione Umbria e dalla direttrice generale della sanità, che certifichi in maniera inequivocabile la volontà di garantire il mantenimento dei servizi socio-sanitari a Deruta. Al momento, infatti, disponiamo soltanto di dichiarazioni pubbliche, prive di un atto formale che impegni concretamente la Regione. 

Nell’incontro del 6 agosto, la presidente Proietti aveva assicurato che si sarebbe adoperata per concedere la deroga, senza tuttavia fornire garanzie di accoglimento. Per questo ribadiamo che le parole non sono sufficienti: occorre un documento ufficiale, chiaro e vincolante, che dia certezze al territorio. Se oggi i cittadini di Deruta possono sentirsi rassicurati non è soltanto grazie alla chiarezza fornita dall’Asl, ma anche perché la nostra amministrazione ha prontamente portato il tema all’attenzione del Consiglio comunale con una mozione chiara e vincolante, e perché il sindaco stesso si è immediatamente attivato per interloquire con la presidente della Regione, presentando a lei direttamente le istanze del territorio di Deruta. Questa interlocuzione è nata dal grido di allarme formalizzato dai medici di medicina generale della AST di Deruta, che hanno inviato al sindaco una lettera sottoscritta congiuntamente da tutti i professionisti del territorio, confermando la serietà delle preoccupazioni diffuse nella comunità.

È così che si è riusciti a tutelare con efficacia un presidio che rappresenta un punto di riferimento essenziale per la comunità. Grave, invece, è stata la scelta dell’opposizione di centrosinistra di disertare il Consiglio, sottraendosi al confronto su un tema che riguarda da vicino i cittadini. Un’assenza che lascia intendere come i gruppi di minoranza abbiano forse temuto che la loro presenza in Aula potesse in qualche modo porli in contrasto con la giunta regionale. Una scelta che dimostra, ancora una volta, come di fronte a logiche di appartenenza politica, l’interesse della comunità locale rischi di essere messo in secondo piano dalla sinistra.

Noi crediamo, al contrario, che sulle questioni che riguardano il territorio ci si debba muovere uniti, indipendentemente dal colore politico, per portare avanti le istanze che vanno a beneficio di tutti i cittadini di Deruta. Per questo continueremo a difendere con forza il diritto dei derutesi ad avere servizi sanitari di prossimità, garantendo la massima vigilanza affinché non vi siano ridimensionamenti o arretramenti nell’offerta. Con l’approvazione della mozione, il Consiglio comunale di Deruta ha espresso in maniera chiara e compatta la volontà di tutelare il punto sanitario locale, confermando l’impegno del centrodestra a salvaguardare le esigenze di salute della comunità.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter