Condividi su facebook
Condividi su twitter
Primo appuntamento alle 11:00 del mattino, l'ultimo alle 23:30 di notte: Nido dell'Aquila, Chiostro di San Fortunato, Festival Point e Meeting Place i luoghi, oltre ad alcuni spazi privati; in piazza è la serata della "Cena Bianca"
540994903_1271293758126882_5032021478121764436_n

Seconda giornata di Todi Festival quella di domenica 31 agosto, con a fare da coreografia a spettacoli ed incontri anche Piazza del Popolo, a sua volta teatro della “Cena Bianca”. Tredici gli appuntamenti in programma, dalla mattina fino a tarda notte.

Alle 11:00 l’inaugurazione della mostra di Ian Davenport, l’autore del manifesto e dell’installazione notturna sul Palazzo del Popolo, allestita nella sala delle Pietre e che resterà aperta fino al 5 ottobre.
Alle ore 12:00 apre anche Meeting Place, lo spazio degli incontri nella ex sede della Bpt: in scaletta “Su il sipario”, un documentario di Francesca Molteni sul Teatro alla Scala, Maria Callas, Franco Zeffirelli e il Teatro di Gio Ponti.
Alle ore 13:00 taglio del nastro anche per il Festival Point (Sala Vetrata) con la proiezione dei video Todi Festival History.

Si riprende il pomeriggio alle 16:00 con l’inaugurazione della mostra diffusa con i manifesti del Festival dal 1987 nei negozi di rione di Porta Romana.
Alle 17:00 si ritorna in piazza, Meeting Place, per il “Cacciatore di mafiosi”, incontro con il magistrato Alfonso Sabella e con Alessandro Bardani.
Alle 18:18 inaugurazione di un altra mostra, quella di UNU – Unonell’unico, spazio presso il Mercato Vecchio nel quale sarà ospite Gianluca Di Pasquale con “Samsara”.

Senza soluzione di continuità, alle 18:30, la musica, con Song Preview, nei Voltoni Music, ovvero nell’area dei Portici Comunali.
Allo stesso orario, presso il Chiostro di San Fortunato, “Alda Merini, parole al vento” con Donatella Massimilla, Gilberta Crispino, Yous Fortun Y Perez e Mariangela Ginetti.
Alle 19:00 incontro con Francesca Pascale, ex compagna di Silvio Berlusconi ed oggi attivista per i diritti, presso il Festival Point.
Alle  19:30, altra mostra, stavolta a Palazzo Valenti, in Via Ciuffelli, con Federica Tondini e il suo “CK23”.

La proposta serale, stavolta al Teatro del Nido dell’Aquila, vede Elena Croce in “Maria Josè, l’ultima regina d’Italia”, uno spettacolo firmato dal direttore artistico Silvano Spada.
Alle 21:30 “Atmosfere da Dolce Vita” con Daphne Nisi e Emiliano Tessitore presso i Portici Comunali, spazio che poi alle 23:30 tornerà alla dimensione Voltoni Music con il Dj Set Todi Experience – Insomnia Events.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter