Ieri sera, 30 agosto, ha preso il via l’edizione 2025 del Todi Festival, che segna il ritorno di Silvano Spada alla direzione della kermesse da lui stesso creata nel 1987.
Un ritorno possiamo dire nello stile di Spada, con una prima al teatro comunale con musica, canzoni, modern dance, soubrette e ballerini e comicità e satira. In platea, oltre a Silvano Spada, le autorità e alcuni volti noti, come Fausto Bertinotti e Francesca Pascale.
Mattatore della serata, Pino Strabioli che ha tenuto le fila dello spettacolo, uno spettacolo che ha riportato in auge il varietà, un genere che riscuote sempre successo in tutto il mondo. Sul palco, si sono alternati il corpo di ballo con le coreografie di Francesco Spizzirri, lo showman Santino Fiorillo, la diva del ” Burlesque” Giulia Di Quilio, l’attore chansonnier Pierfrancesco Poggi. Ad avvolgere il teatro ed il pubblico gli spettacolari giochi di luci ed immagini di Umberto Fiore e le creazioni video di Fabio Massimo Iaquone, collaboratore di Bob Wilson e Cirque du Soleil e in tutti i grandi teatri del mondo.
Una prima che sicuramente ha segnato una rottura rispetto alle ultime edizioni del festival, riportando un’atmosfera nella quale il buon umore e la leggerezza hanno fatto da padroni e che è sembrata molto apprezzata dal pubblico del Comunale tutto esaurito per l’occasione.

















