Condividi su facebook
Condividi su twitter
Celebrato il Centenario della costruzione del palazzo della Comunanza, con un incontro a cui hanno partecipato numerosi relatori
comunanza colpetrazzo palazzo3

La Comunanza Agraria di Colpetrazzo, con il patrocinio del Comune di Massa Martana, ha celebrato sabato 30 agosto, il Centenario dalla costruzione del suo storico Palazzo. L’evento, intitolato “Il Palazzo Racconta”, è stato fortemente voluto dal Presidente Sylvio Pompei, dal suo Consiglio Direttivo composto da Daniele Antoniucci, Claudio Baiocco, Primo Canepari e Francesco Violini e dal Segretario Maria Spadafora il tutto si è svolto nel Borgo di Colpetrazzo alla presenza del Sindaco Francesco Federici, del Vicesindaco Pamela Falchi e degli Assessori Chiara Titani e Maurizio Ascani. 

Dopo la Santa Messa, numerosi relatori hanno contribuito a dare risalto all’evento con i loro interventi, tra cui Sandro Ciani, Coordinatore delle Associazioni Agrarie dell’Umbria, Romano Filippucci, Presidente della Comunanza Agraria di Massa Martana, e diversi esperti di storia, geografia e arte, come Marco Bagli, Matteo Piselli, Francesco Campagnani e Michele Ravaioli. 

Dopo un anno di lavoro, il Presidente Pompei e il suo Consiglio Direttivo ha visto la realizzazione di un importante progetto: la pubblicazione del libro “Storia della Comunanza Agraria di Colpetrazzo”, curato dagli autori Alessandro Sartini e Patrizia Durastanti. Grazie all’archivio storico e alle testimonianze dei residenti, il volume ricostruisce la storia dell’Ente e del suo Palazzo, con l’obiettivo di stimolare i giovani a riscoprire le proprie origini e la bellezza del territorio. Il libro raccoglie documenti originali, fotografie storiche e approfondimenti storici, geografici e archeologici. Il volume è stato poi donato a tutti gli utenti con un contributo simbolico che è stato dato in beneficenza ad un’associazione locale “Insieme per volare”. 

La Comunanza Agraria di Colpetrazzo si conferma un punto di riferimento per l’aggregazione comunitaria, continuando a dar voce all’Articolo 3 del suo Statuto. Per questo, in occasione del Centenario, è stato realizzato un nuovo piazzale panoramico sul retro del Palazzo, che si affaccia sul Parco “Paolo Pagliochini” e offre un ulteriore luogo di incontro e socializzazione per il paese. A completare il progetto, gli artisti di Street Art Umbria, Paolo Legumi e Francesca Ortuso, hanno realizzato un murale dal titolo “Martani”, che vuole far vivere a chiunque arrivi a Colpetrazzo il cuore dei suoi abitanti. L’opera sarà georeferenziata da Street Art Umbria, rendendola facilmente rintracciabile dai turisti insieme alle altre 150 opere sparse nella Regione. 

La giornata si è piacevolmente conclusa con un momento conviviale, organizzato dalla Proloco di Colpetrazzo. Il Presidente Sylvio Pompei, il Consiglio Direttivo e il Segretario Maria Spadafora ringraziano tutti coloro che hanno partecipato all’evento, rendendo onore al Centenario del Palazzo, costruito nel 1925 dal Presidente Pacifico Santorelli. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter