“Dal folk al blues e ritorno” è il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare alla serata che, sabato 13 settembre alle ore 17.30, viene organizzata per la cantante folk inglese Sandy Denny e per il bluesman irlandese Rory Gallagher, entrambi protagonisti della presentazione di due libri scritti da Fabio Rossi, i primi pubblicati da un autore italiano.
Alla presentazione, presso la sala affrescata del Museo Civico di Todi, parteciperanno Umberto Berlenghini (autore e saggista) e Roberto Donati (ricercatore indipendente).
Ex sottoufficiale dell’Arma dei Carabinieri, Rossi non è nuovo ad analoghe imprese, suoi sono infatti gli apprezzati saggi che in passato ha dedicato allo storico trio rock Emerson, Lake & Palmer e al genere musicale Progressive.
Rossi ha voluto che Sandy Denny e Rory Gallagher godessero di quel giusto spazio editoriale che fino a oggi il nostro Paese ha loro negato, pur trattandosi di artisti di assoluto spessore mondiale, con la cantante da sempre ritenuta come la più importante dell’intero panorama folk britannico; quanto a Gallagher, di cui quest’anno cade il 30° anniversario della sua scomparsa, siamo di fronte a un talento nato per il blues, che scopre di essere tale fin da bambino e che con non poca fatica si fa strada, prima nella piccola Irlanda, per poi arrivare a calcare i principali palcoscenici di tutti i continenti.
Per mezzo di “Sandy Denny-La regina del folk rock” e di “Rory Gallagher-Il bluesman bianco con la camicia a quadri”, gli italiani stanno (ri)scoprendo questi due leggendari artisti e sabato 13 settembre la cittadinanza tuderte avrà il privilegio di parlarne e confrontarsi con il suo autore.