Condividi su facebook
Condividi su twitter
La kermesse di Silvano Spada si avvia alla conclusione con quattro appuntamenti nella giornata di sabato, con Clara Galante, Rosanna Cancellieri, Urbano Barberini e Pierfrancesco Poggi
antigone

Ultime due giornate di Todi Festival che si chiuderà domenica 7 settembre con lo spettacolo di Lino Banfi al teatro Comunale. Sabato 6 settembre tre gli appuntamenti principali. Alle ore 18.30 al Chiostro di San Fortunato, Chiara Galante in ANTIGONE NON MUORE, da una idea di Clara Galante, con testo di Elvira Buonocore; elaborazione drammaturgica, costume e regia di Clara Galante. Musiche Christian Lavernier, Jacopo Baboni Shilingi e Clara Galante; Movimenti scenici Gioele Coccia. Lo spettacolo ha debuttato in Prima Nazionale il 31 luglio in Sicilia al Mythos Troina Festival.

Alle ore 19.00 per Festival Point, in Piazza del Popolo, “Il Caso – Tg3 Chiediscena”, con Rosanna Cancellieri, Donatella Cataldi e Moreno Cerquetelli. 

Chiediscena, la longeva rubrica di teatro e spettacolo del Tg3, nasce nel 2003 per iniziativa del giornalista Moreno Cerquetelli e vede al suo esordio la conduzione di Rosanna Cancellieri, per la durata di 25 minuti. Attualmente il programma è in onda tutti i sabati alle ore 24,00. 

Alle ore 21.00 al Nido dell’Aquila, lo spettacolo di Urbano Barberini in “Barbari, Barberini e Barbiturici – Tragedie ridicole di un Principe sulle spine”, di Daniele Falleri e Urbano Barberini, con la regia di Daniele Falleri – Foto Fiorenzo Niccoli – Musiche Marco Schiavoni. L’ironia come prospettiva da cui osservare il mondo. La nuova avventura teatrale di Urbano Barberini e Daniele Falleri è il percorso ad ostacoli di un aristocratico deciso a non farsi sopraffare dai propri antenati. 

Alle ore 23.00 appuntamento con Pierfrancesco Poggi in “Cabaret Story”, al ridotto del Teatro Comunale. Lo chansonnier è protagonista di uno spettacolo dedicato al teatro canzone, agli istrioni e padri del teatro contemporaneo.
Un viaggio performativo che ci porta sul finire degli anni’70, in quel periodo che ha dato inizio al cabaret, alla canzone d’autore e all’avanguardia teatrale, con sperimentazioni che sono alla base del teatro di oggi. 

 

BIGLIETTERIA
Teatro Comunale – Via Giuseppe Mazzini, 15 – Todi
Tel. 075 8956520
biglietteria@todifestival.it
www.todifestival.com

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter