Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 14 settembre si apre per il mercatino dell'antiquariato e del collezionismo la stagione autunnale, una delle più proficue per gli espositori
528784902_1195203645967238_2653162189495975269_n

“Con settembre torna una delle stagioni migliori per i mercatini all’aperto”. A dirlo è Mauro Giorgi, presidente dell’associazione InDivenire che organizza ormai una decina di iniziative del genere in giro per l’Umbria. AnticaMente, Artigianando e FieraMente i nomi. Todi, Orvieto, Perugia e Foligno le piazze.  Queste almeno per il momento, mai porsi dei limiti, visto il successo riscontrato dalla formula, soprattutto grazie ad una crescente attenzione alla selezione dei partecipanti e degli oggetti posti sui banchi.

La stagione alla quale si riferisce Giorgi è quella che si apre domenica 14 settembre con AnticaMente Todi, che ha scelto in via definitiva la sede di Ponterio di Todi, a ridosso della E45.  “Gli espositori sono soddisfatti del movimento che si registra in quella zona di passaggio; è facile da raggiungere e non vi sono problemi per trovare un parcheggio. Si tratterà di organizzare e qualificare meglio gli spazi ma i risultati commerciali sono soddisfacenti”.

Il mercatino si terrà come sempre dalle 9:00 alle 19:00. Proporrà come sempre articoli di piccolo antiquariato, collezionismo, vintage e modernariato.
Si replicherà a seguire, come sempre, ad Orvieto domenica 21 settembre e a Perugia il 27 e 28 settembre. Data speciale questa settimana quella di lunedì 15 settembre a Foligno, dove Artigianando sarà parte integrante della tradizionale Fiera di Santo Monno.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter