Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dal 26 al 26 settembre le delegazioni provenienti da Croazia, Malta e Ungheria coinvolte in percorso di confronto, con l'obiettivo di favorire il gemellaggio tra i Comuni partner
gemellaggi san venanzo

Dal 26 al 28 settembre 2025, il Comune di San Venanzo ospita il primo evento internazionale del progetto “Paths of European Heritage”, che vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da Croazia, Malta e Ungheria, in un percorso di confronto, conoscenza e dialogo sui temi dell’ambiente, dell’inclusione sociale e della partecipazione attiva.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma CERV – Citizens, Equality, Rights and Values, nasce con l’obiettivo di favorire il gemellaggio tra i Comuni partner e promuovere i valori fondamentali dell’Unione Europea attraverso attività culturali, visite guidate e momenti di scambio.
Il programma prevede visite al patrimonio naturale e culturale del territorio – come il Museo e Parco Vulcanologico di San Venanzo e i borghi storici del comune – incontri con le scuole, tavole rotonde e workshop con rappresentanti dell’amministrazione, delle associazioni locali e aperti a tutta la cittadinanza. 

Sabato 27 settembre alle ore 10 si svolgerà presso il Centro congressi “La Serra” la conferenza pubblica “Paths of European Heritage… verso il gemellaggio”, con l’intervento di rappresentanti istituzionali locali e regionali, tra cui Regione Umbria, ANCI e AICCRE.

Grande attesa anche per la serata interculturale, con musica, danze tradizionali e piatti tipici dei Paesi coinvolti, a cura della Pro Loco di San Venanzo e dell’Associazione Tartufai del Monte Peglia, con la partecipazione della Banda Musicale di San Venanzo e del gruppo di danza tradizionale ungherese Czenki Hársfa Néptáncegyesület.

Questo progetto offrirà molte occasioni per riflettere, insieme ai cittadini, sul ruolo delle comunità locali nella costruzione dell’Europa, attraverso il dialogo interculturale, la salvaguardia del territorio e l’impegno civico.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter