Condividi su facebook
Condividi su twitter
La società guidata dal Maestro Rossano Rubicondi ha superato i 500 iscritti suddivisi fra la sede centrale e le altre 6 sedi distaccate: da quest'anno aperte altre due sedi nel territorio tuderte
IMG-20250928-WA0176

“Non ho imparato la Via per vincere gli altri, ma per vincere me stesso”: è iniziata con questa frase la conferenza stampa di presentazione del progetto “KARATE TODI” di ASD Hagakure. A pronunciarla il Presidente Rossano Rubicondi che alla presenza dell’assessore comunale Alessia Marta ha illustrato in un intervento di circa 20 minuti quella che sarà una nuova fase per la società sportiva.

Hagakure è ormai da sei anni una società sportiva poliedrica che nella sede principale di Collepepe vede la presenza della sezione di Ginnastica Artistica e Kick Boxing. L’obbiettivo della società è appunto quello del miglioramento personale attraverso l’allenamento sportivo nelle varie discipline che poi naturalmente può portare anche alla vittoria di medaglie.

Tanti sono i bambini e i giovani che si rivolgono alla società del presidente Rubicondi che lo scorso anno ha superato i 500 iscritti suddivisi fra la sede centrale di Collepepe e le altre 6 sedi distaccate di Karate di Sant’Andrea delle Fratte, Capocavallo, Sant’Enea, San Terenziano, Ponte di Ferro e Palestra Olympia di Todi.

Un gran successo che però a detta del presidente va governato. La Ginnastica Artistica guidata magistralmente dal Diletta Scota ha raggiunto numeri importanti e essendo l’unica sede della Media Valle del Tevere e oltre dove si può praticare la Ginnastica ha bisogno di “più spazio”. E allora di necessità virtù.

Analizzando l’offerta sportiva del territorio del Comune di Todi Hagakure ha scelto di investire sul territorio in quanto oggi nella città di Jacopone non ci sono discipline Marziali. La scelta quindi è stata naturale. Da questa stagione sportiva Hagakure aprirà altre due sedi di Karate sul territorio comunale di Todi liberando spazio alle discipline sportive gemelle che contineranno ad operare a Collepepe.
Oltre alla sede storica della palestra Olympia si potrà praticare karate alla sede del Circolo Culturale Sportivo di Ponte Rio e alla palestra delle scuole medie di Pantalla.

Todi diventa così il “centro del mondo” del Karate di Hagakure con tre sedi di cui una, quella di Pantalla dedicata all’agonismo di alto profilo. Oltre allo sport Hagakure si prefigge anche obbiettivi diversi legati al sociale. L’idea è quella di lavorare con i giovani nelle scuole su autostima personale e bullismo temi che nella società di oggi rappresentano un problema sempre più sentito dalle famiglie. Su questo è intervenuta l’assessore Alessia Marta che ha salutato positivamente le scelte della società e dichiarando la disponibiltà dell’amministrazione comunale a dare supporto alle iniziative.

Interessante anche l’intervento dello psicologo Flavio Boschi che ha parlato dell’importanza del “mental coach” nello sport e di come la disciplina del karate abbia tanti aspetti positivi dal punto di vista psicologico. In progetto la creazione di brevi corsi dal titolo “l’atleta in moderno samurai”

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter