Condividi su facebook
Condividi su twitter

Abbiamo appreso – insieme a tutti i cittadini tuderti – la notizia della conclusione delle indagini preliminari emessa dalla Procura della Repubblica di Spoleto, dopo mesi di accertamenti condotti dai Carabinieri della Compagnia di Todi, in merito ai gravi episodi segnalati presso un asilo nido privato convenzionato con il Comune di Todi.

Secondo quanto riportato dagli organi di stampa, le indagini – svolte anche attraverso l’ausilio di registrazioni audio e video – avrebbero fatto emergere comportamenti bruschi e modalità di relazione inadeguate nei confronti delle bambine e dei bambini accolti nella struttura.

Pur trattandosi al momento di contestazioni che dovranno essere valutate nelle sedi competenti, la vicenda suscita forte preoccupazione in tutta la comunità. In attesa dell’esito del procedimento avviato, su cui non possiamo che dichiarare la nostra fiducia nelle autorità preposte, dal punto di vista politico e istituzionale ci preme però ricordare che, in quanto struttura privata convenzionata, l’asilo nido in questione riceve contributi pubblici e, proprio per questo, l’Amministrazione Comunale ha il compito di vigilare sul rispetto degli standard previsti dalla convenzione: requisiti organizzativi e qualitativi, idoneità degli spazi, numero e qualifiche del personale, sicurezza e benessere delle bambine e dei bambini.

Alla luce di ciò riteniamo necessario che l’Amministrazione Comunale chiarisca se negli anni educativi 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026 (in corso) siano stati effettivamente svolti i controlli previsti, con quale periodicità e con quali esiti. Se, nel corso delle verifiche, siano mai emerse criticità e quali strumenti di monitoraggio siano stati messi in campo per garantire la qualità del servizio, la sicurezza dei piccoli utenti e la serenità delle famiglie.

Siamo convinti che trasparenza e chiarezza siano indispensabili, oggi più che mai, per ristabilire la fiducia dei cittadini e per tutelare i diritti di bambine e bambini, che devono sempre rimanere al centro dell’attenzione delle istituzioni e della comunità.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter