Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il Comune ha aperto un ulteriore spazio a servizio della comunità, all’interno del quale tutti gli attori, dalle istituzioni alla scuola, dalla parrocchia al mondo associativo contribuiscono alla costituzione di una rete di supporto
Inaugurazione Il Villaggio (4)

Il nuovo Centro polifunzionale “Il Villaggio”, che fornisce servizi gratuiti per la famiglia a Marsciano in piazza Mazzini, 1, è stato inaugurato sabato 4 ottobre 2025 alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michele Moretti, dell’assessora alle politiche sociali del Comune di Marsciano, Simona Montagnoli, della responsabile della Zona sociale n. 4 dell’Umbria, Daniela Bettini e della coordinatrice pedagogica di Marsciano Aria Sermenghi. Per la benedizione del nuovo centro è intervenuto il viceparroco di Marsciano, don Simone Strappaghetti, mentre ad allietare l’inaugurazione è stata una performance del Teatro laboratorio Isola di Confine diretto da Valerio Apice e Giulia Castellani. Presenti anche rappresentanti di alcuni comuni limitrofi, a sottolineare che il Centro è a disposizione di tutte le famiglie della Zona sociale n. 4 dell’Umbria.

“Oggi – affermano il sindaco Michele Moretti e l’assessora Simona Montagnoli nel ringraziare tutti coloro che si sono attivati per la riuscita di questo progetto – inauguriamo uno spazio il cui obiettivo è promuovere in modo concreto il benessere delle famiglie. Lo abbiamo voluto chiamare ‘Villaggio’ perché siamo profondamente convinti che è uno spazio della comunità, aperto a tutti e tutte, all’interno del quale tutti gli attori, dalle istituzioni alla scuola, dalla parrocchia al mondo associativo, devono poter fare la loro parte e contribuire alla costruzione di una rete. L’obiettivo è ascoltare bisogni, dare attenzione e attivare servizi ampi e strutturati capaci di riempire di contenuti concreti il concetto di politiche per la famiglia”.

I servizi del Centro

  • Servizi di orientamento, consulenza e sostegno alla genitorialità.
  • Attività relative al progetto P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per Prevenire l’Istituzionalizzazione) un programma nazionale di supporto alle famiglie vulnerabili con attività di accompagnamento alla crescita dei minori e contrasto all’isolamento sociale.
  • Realizzazione di attività laboratoriali e ludiche per promuovere la partecipazione attiva delle famiglie, sostenere la relazione adulto-bambino, favorire gli scambi intergenerazionali.
  • Orientamento e consulenza sui percorsi di affido familiare e adozione.
  • Attività informative per la prevenzione delle dipendenze e l’uso consapevole dei media.
  • Servizio di mediazione familiare volto al superamento di fasi di conflittualità e difficoltà relazionale.

 Info e contatti

Presso il Centro è attivo uno sportello che riceve il pubblico nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 15.30 alle 18.30, martedì e giovedì dalle 09.00 alle 13.00.

Per informazioni e appuntamenti è possibile contattare i seguenti recapiti: 0758747296/299 ufficiopolitichefamiliari@comune.marsciano.pg.it. Il programma delle varie attività verrà via via pubblicizzato tramite i canali istituzionali del Comune.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter