Condividi su facebook
Condividi su twitter
Grande partecipazione alle iniziative nel centro storico della città, culminate nel Corteo dei Cortei, che ha visto arrivare in città rappresentanti di diverse parti d'Italia
san fortunato scuole

Complice anche la giornata soleggiata, domenica 12 ottobre oltre mille persone hanno deciso di trascorrere la loro domenica a Todi, in occasione dei festeggiamenti per il Patrono San Fortunato, culminati nel Corteo storico che si è tenuto nel centro della città, a cui hanno partecipato altri Cortei di altre città provenienti da diverse parti d’Italia.

Uno spettacolo nello spettacolo poter ammirare le centinaia di persone che hanno partecipato come pubblico o come figuranti in costume storico, per raggiungere la piazza e proseguire alla volta del Tempio di San Fortunato, la cui imponente scalinata si arricchiva di minuto in minuto dei rappresentanti di varie parti d’Italia, accompagnati dai tipici tamburini e sbandieratori.

Presenti anche gli alunni delle scuole primarie di Porta Fratta e di Collevalenza, con le loro docenti, una rappresentanza del personale ATA e dei genitori, tutti con i tipici costumi medievali. Gli sguardi attenti e quasi incantati dei bambini, soprattutto nel momento del “Giuramento del Podestà di Todi”, hanno reso lo spettacolo ancora più reale. 

Al termine del Giuramento ha preso la parola il Sindaco del Comune di Todi che ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato al Corteo, sia come personaggi che come spettatori. Il ringraziamento finale del primo cittadino di Todi è andato a Carlo Rellini e all’Associazione Arcus Tuder, organizzatrice dell’evento, che anche quest’anno ha ottenuto il giusto meritato successo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter