Sabato pomeriggio 11 ottobre, l’Associazione massetana “Jolli….i ragazzi degli anni ’70”, ha concretizzato l’iniziativa a favore dell’AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) e denominata “Muoviti per AIRC“, significativamente riuscita in termini organizzativi e partecipativi.
La tranquilla passeggiata aperta a tutti è partita da Piazza Matteotti e sotto l’occhio vigile della Polizia locale e della Protezione civile, si è snodata lungo il Percorso Rupe, Via Dante Alighieri, Via dell’Artigianato,Via Massimo Grillandi, Via Vecchia Flaminia ed infine Via Cavour, fino a concludersi a Casa Bice ove ha sede l’Associazione ed dove la stessa ha offerto un buffet a tutti i partecipanti.
Hanno presenziato all’evento il Presidente dell’Associazione Alfio Boncio ed il suo staff organizzativo, il Sindaco di Massa Martana Francesco Federici, il Vice Parroco della parrocchia San Felice P.Marcello Fadda, Laura Radi, Presidente AIRC Regione dell’Umbria, Marinella Mattiacci medico e per conto del Centro della Salute di Massa Martana, Stefano Spiganti, archeologo e responsabile dell’Ufficio turistico comunale, la rappresentanza dell’AIRC di Terni. Nei loro interventi che hanno preceduto l’avvio della passeggiata, tutti e ciascuno sotto il proprio profilo professionale, hanno convenuto sulla necessità di sostenere la ricerca medica finalizzata a scoprire, curare e sconfiggere malattie tutt’ora letali, con una lotta indomita tesa alla sopravvivenza di coloro che malauguratamente ne vengano colpiti. Per questo, hanno unanimemente sottolineato, anche il più piccolo contributo è un lodevole atto di generosità che persegue questo obiettivo. È per questo che anche il ricavato della manifestazione pari ad euro 570 è stato già interamente devoluto all’AIRC promotrice dell’evento.