Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'iniziativa è ricompresa nelle Giornate del Volontario di Arte Sacra proposte e organizzate dall'Associazione Diocesana "Pietre Vive" in collaborazione con la Diocesi Orvieto-Todi
TODI-CHIESA-DI-S.-NICOLO-DE-CRIPTIS-6-1200x800

Anche quest’anno tornano le Giornate del Volontario di Arte Sacra proposte e organizzate dall’Associazione Diocesana “Pietre Vive”. L’iniziativa, che si svolgerà nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre, è realizzata con i contributi 8xMille della CEI alla Chiesa Cattolica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la collaborazione della Diocesi di Orvieto-Todi, dei parroci e, soprattutto, grazie all’impegno e alla disponibilità dei volontari dell’Associazione.

Questi i luoghi che si potranno visitare:
– a Orvieto, le Chiese di Sant’Andrea, San Bernardino, San Domenico, San Giovenale, San Giuseppe e l’Oratorio della Misericordia;
– a Todi, la Chiesa di San Filippo Benizi e quella di San Nicolò (dalle ore 14:30 alle 17:00)
– ad Allerona, le Chiese di Santa Maria Assunta e quella di San Michele Arcangelo;
– a Bolsena, la Catacomba di Santa Cristina.

Numerosi saranno i cosiddetti “custodi del passato”, formati in questi anni grazie ai corsi annuali organizzati da “Pietre Vive”, che guideranno i partecipanti alla scoperta dei luoghi proposti.

Per le visite è consigliata la prenotazione: tel. 0763.341264 – 3495576912 – pietrevive.associazione@gmail.com

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter