Nei giorni scorsi si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2025.
Nel Salone dei Corazzieri sono intervenuti il Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Elio Giovati e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone.
Il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Calderone, ha consegnato le Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2025.
Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha pronunciato un discorso analizzando l’attuale situazione del lavoro in Italia ed in particolare la problematica dei livelli salariali poiché riguarda anche e soprattutto il futuro dei nostri giovani, molti dei quali sono spinti all’emigrazione perché lo stipendio di ingresso nelle aziende è troppo basso.
Il Presidente della Repubblica ha inoltre ringraziato i Maestri del Lavoro per le attività di Testimonianza Formativa nelle scuole per la «preziosa opera» in materia di sicurezza ed etica del lavoro nonché di orientamento per le future scelte degli studenti.
Erano presenti inoltre il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana e il Vice Presidente del Senato della Repubblica, Gian Marco Centinaio. In rappresentanza dell’Umbria sono stati insigniti due Neo Maestri del Lavoro: – – MdL Tofanelli Vincenzo (Nardi S.r.l. – San Giustino) e MdL Patassini Mauro (Acciai Speciali Terni S.p.A. – Terni) che hanno avuto l’onore di ricevere la Stella al Merito del Lavoro direttamente dalle mani del Capo dello Stato.
Nel Salone dei Corazzieri sono intervenuti il Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Elio Giovati e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone.
Il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Calderone, ha consegnato le Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2025.
Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha pronunciato un discorso analizzando l’attuale situazione del lavoro in Italia ed in particolare la problematica dei livelli salariali poiché riguarda anche e soprattutto il futuro dei nostri giovani, molti dei quali sono spinti all’emigrazione perché lo stipendio di ingresso nelle aziende è troppo basso.
Il Presidente della Repubblica ha inoltre ringraziato i Maestri del Lavoro per le attività di Testimonianza Formativa nelle scuole per la «preziosa opera» in materia di sicurezza ed etica del lavoro nonché di orientamento per le future scelte degli studenti.
Erano presenti inoltre il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana e il Vice Presidente del Senato della Repubblica, Gian Marco Centinaio. In rappresentanza dell’Umbria sono stati insigniti due Neo Maestri del Lavoro: – – MdL Tofanelli Vincenzo (Nardi S.r.l. – San Giustino) e MdL Patassini Mauro (Acciai Speciali Terni S.p.A. – Terni) che hanno avuto l’onore di ricevere la Stella al Merito del Lavoro direttamente dalle mani del Capo dello Stato.
condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su twitter








