Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il 4 novembre la commemorazione dei caduti in guerra con la deposizione delle corone d’alloro presso i monumenti ai caduti presenti nel territorio comunale
4 novembre marsciano

Martedì 4 novembre il Comune di Marsciano si appresta a celebrare la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate oltre che a commemorare i caduti di tutte le guerre. In questa data del 1918 entrò in vigore l’armistizio che pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Austria-Ungheria e che concluse le campagne militari per l’Unità nazionale iniziate nel 1848 con la prima guerra d’Indipendenza. 

Le celebrazioni per la giornata inizieranno alle ore 09.15 in largo Garibaldi nello spazio antistante il Municipio alla presenza dell’Amministrazione comunale, delle autorità militari e delle associazioni locali. Da qui ci si sposterà alle ore 10.00 presso il monumento ai Caduti in piazza Karl Marx per la deposizione di una corona d’alloro e la benedizione del parroco. 

Alle 10.15 presso il teatro Concordia è in programma lo spettacolo dedicato al Risorgimento “I canti che fecero l’Italia” con il Coro lirico dell’Umbria diretto da Carlo Segoloni. L’iniziativa è promossa dal Circolo Sandro Pertini in collaborazione con l’Anpi Marsciano, la Pro Loco Marsciano e l’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta. 

Nella parte finale della mattinata, a partire dalle 11.15, il sindaco e il vicesindaco, accompagnati dalla Polizia locale, provvederanno a visitare tutti i monumenti ai caduti presenti nelle frazioni del territorio comunale per la deposizione delle corone d’alloro. 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter