Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'appuntamento è per lunedì 10 novembre al Teatro del Nido dell'Aquila: sul palco, diretti da Giovanni Concarella, Tommaso Andolina, Niccolò Vetere, Claudia Manichini, Ines Cerquaglia, Eva Zappitelli e Aurora Concarella
577058521_1137585978490235_7336453286595897906_n
Tornano in scena, lunedì 10 novembre, “I Rusteghi”, storica compagnia teatrale dialettale tuderte. A salire sul palco del Nido dell’Aquila saranno i Rusteghi Junior, una “start up” alla quale ha dato vita Giovanni Concarella, autore e regista della commedia “I due fantasmi” e motivatore del gruppo di cui fanno parte Tommaso Andolina, Niccolò Vetere, Claudia Manichini, Ines Cerquaglia, Eva Zappitelli e Aurora Concarella.
Lo spettacolo parla di una coppia sposata da una ventina d’anni che trasloca nella casa di lei dove un tempo aveva vissuto con il suo ex fidanzato morto in occasione tragicomica. La coppia si troverà ad affrontare tra mille battibecchi i fantasmi dei rispettivi ex fidanzati, con l’incursione continua di una vicina al limite del bipolare e una medium che di medium ha solo il nome.”I Rusteghi” senior sono invece impegnati per portare in scena nel 2026 una nuova commedia, dopo “La scoperta dell’America” di Alberto Retti, la prima rappresentazione del gruppo alla ripresa dal prolungato stop durato alcuni anni, periodo della pandemia compreso.
Giovanni Concarella è al lavoro con “I Rusteghi” anche all’interno del progetto teatro che la scuola media Cocchi-Aosta sta portando avanti per far innamorare i giovani studenti della magia del Teatro.
Una buona notizia per la comunità di Todi che in questo campo non ha molte altre alternative, salvo le iniziative dell’oratorio che, sotto la guida di don Marcello Cruciani, ha portato sul palco un paio di commedie dialettali di grande successo. Stando al non c’è due senza tre, si aspetta un nuovo debutto che fonti ben informate danno a breve per certo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter