Nuove progettazioni di lavori pubblici nel Comune di Todi, in fase di ultimazione.
Si tratta di sette nuovi progetti, già finanziati, per un importo complessivo di circa 1,8 milioni di euro: riqualificazione ed ampliamento dell’Ufficio Turistico sotto i Voltoni dei Palazzi comunali (185.000 euro);
consolidamento del bastione dell’area di Porta Orvietana (400.000 euro);
completamento del circuito museale con l’allestimento della Sala del Torcolarium per mostre temporanee di arte contemporanea presso il Complesso delle Lucrezie e la Sala delle Pietre (260.000 euro);
riqualificazione dell’area verde di Ponterio (180.000 euro); completamento e realizzazione di un‘area verde in località Bodoglie, dove è prevista la realizzazione di una pista ciclabile, un campo da calcio ed un ‘area attrezzata (280.000 euro);
riqualificazione, manutenzione straordinaria, abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento normativo dello stadio comunale “Franco Martelli” (200.000 euro) e riqualificazione di un tratto della strada regionale 79 Bis Orvietana della Circonvallazione Ovest di Todi (300.000 euro).
Intanto sette altri cantieri, per un importo complessivo di circa 3,8 milioni di euro, saranno aperti entro il mese di settembre:
il consolidamento delle mura urbiche nel tratto tra Porta Perugina e la salita di San Carlo (500.000 euro);
gli interventi per la modifica del tracciato della strada del Tevermorto (300.000 euro);
il risanamento del tetto del Palazzo del Capitano (200.000 euro);
gli interventi di riqualificazione della scuola Aosta (2,3 milioni di euro);
i lavori nel cimitero di Canonica-Pontecuti (260.000 euro);
la manutenzione straordinaria della strada di Romazzano (100.000 euro) e
60.000 euro per gli interventi di consolidamento del Fosso delle Cerquette.
Ma da qui alla fine dell’anno si apre a Todi una stagione anche di inaugurazioni di opere completate
Nove i cantieri, tra quelli chiusi ed in via di chiusura, per un ammontare complessivo di circa 2,8 milioni di euro, che saranno inaugurati entro la fine dell’anno: rifacimento del tetto di San Fortunato (700.000 euro);
nuovo tratto di fogne al Cimitero Nuovo (120.000 euro); nuovo ascensore esterno al Palazzo dei Priori ed eliminazione delle barriere architettoniche interne alla sede di uffici comunali (220.000 euro);
riqualificazione e messa in sicurezza della scuola Cocchi (545.000 euro);
riqualificazione del borgo storico di Pontecuti (360.000 euro);
nuova illuminazione del campanile di San Fortunato (15.000 euro);
urbanizzazione della zona di San Rocco (180.000 euro); consolidamento del Fosso delle Cerquette (500.000 euro) e della zona limitrofa sotto via Termoli (200.000 euro).
Nel conto non sono compresi i numerosi interventi di piccola e piccolissima manutenzione per risolvere situazioni di pericolo o degrado evidente e/o prolungato che sicuramente progettisti ed amministratori hanno rilevato nel corso dei sopralluoghi per le nuove opere
Il punto è stato fatto dal Sindaco di Todi Carlo Rossini nella conferenza stampa svoltasi lunedì 14 settembre 2015 nella Sala della Giunta comunale.
All’incontro erano presenti anche l’Assessore all’Urbanistica Emidio Costanzi ed il geometra Pier Luigi Mariani del Servizio Opere Pubbliche e Progettazioni del Comune di Todi.